Arpa Lombardia al Salone della CSR e dell'innovazione sociale

Anche Arpa Lombardia interverrà al Salone della Corporate Social Responsibility (CSR) e dell’innovazione sociale, la due giorni organizzata dall’Università Bocconi, che inizierà il 2 ottobre Milano.
Leggi tutto “Arpa Lombardia al Salone della CSR e dell'innovazione sociale”

Snpa al tavolo tecnico per riesaminare i valori limite per lo scarico dei PFAS

Il ministero dell’Ambiente è pronto a riesaminare i valori limite allo scarico per i PFAS e per altre sostanze chimiche. Il ministro Sergio Costa ha convocato a inizio settembre un tavolo tecnico urgente a cui parteciperanno gli istituti scientifici e di ricerca competenti in materia (Cnr-Irsa, Iss e Ispra).

Leggi tutto “Snpa al tavolo tecnico per riesaminare i valori limite per lo scarico dei PFAS”

Valchiavenna, la frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine

In occasione dell’anniversario della frana che 400 anni fa cancellò l’antico borgo di Piuro (SO), in Valchiavenna, il 24 e 25 agosto 2018 si è svolta una due giorni sui più importanti dissesti alpini, organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con gli altri partner del progetto Interreg Amalpi (Alpi in movimento, movimento nelle Alpi).

Leggi tutto “Valchiavenna, la frana di Piuro del 1618 e le grandi frane alpine”

Reati ambientali, siglato protocollo tra Procura di Milano e Arpa Lombardia

Il 18 luglio, nella sede della Procura generale presso la Corte d’Appello di Milano, siglato un importante protocollo d’intesa tra il Procuratore generale, le Procure del Distretto della Corte di appello di Milano, Arpa Lombardia, i Carabinieri del Noe e i Carabinieri forestali.

Leggi tutto “Reati ambientali, siglato protocollo tra Procura di Milano e Arpa Lombardia”

Gestione rumore ambientale, Arpa Lombardia supporta gli enti nella redazione dei piani d’azione

Il 2018 è una scadenza importante a livello europeo per quanto riguarda la gestione del rumore ambientale. La direttiva Ue, infatti, ha indicato nel 18 luglio la scadenza per la predisposizione e la trasmissione di un piano d’azione per la gestione dei problemi di inquinamento acustico da parte di autorità competenti per gli agglomerati e gestori di infrastrutture di trasporto “principali”, che avevano realizzato le mappature acustiche l’anno scorso.

Leggi tutto “Gestione rumore ambientale, Arpa Lombardia supporta gli enti nella redazione dei piani d’azione”

Lo stato del lago di Garda, i dati delle agenzie ambientali

Anche Arpa Lombardia ha partecipato, lo scorso 7 luglio a Desenzano, al convegno “Investire nella qualità delle acque del Garda”, promosso da Legambiente per presentare i risultati della campagna di monitoraggio sul Benaco di Goletta dei Laghi. Leggi tutto “Lo stato del lago di Garda, i dati delle agenzie ambientali”