Il Laboratorio di Arpa FVG si adegua alla nuova Direttiva UE...
Il Laboratorio di Arpa FVG si è già attivato per adempiere a quanto richiesto dalla nuova Drinking Water Directive (DWD), che introduce...
La radioattività in aria in Friuli Venezia Giulia da Chernobyl ai...
Sono disponibili e facilmente consultabili su questo sito, grazie ad un recupero sistematico dagli archivi dell’Agenzia, i dati storici del monitoraggio della radioattività in aria in...
Arpa FVG accredita ulteriori cinque metodi analitici
Il 14 dicembre Accredia ha deliberato l’accreditamento, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, di ulteriori cinque metodi analitici utilizzati...
Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: i Sistemi di gestione integrati
Tra le parole più gettonate in questo 2020 un posto di rilievo ce l’ha certamente lo “Sviluppo Sostenibile”. Cosa si intende esattamente...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Sono disponibili i video e presentazioni della terza edizione nazionale delle Giornate di studio e approfondimento interagenziale tenutesi il 19 e 20...
Nuovo studio sulla presenza di particelle di toner e in aria
Arpa Friuli Venezia Giulia e Arpa Umbria hanno presentato, nell'ambito del primo Rapporto SNPA sulla qualità dell'aria in Italia, uno studio sulla presenza...
Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: il monitoraggio degli inquinanti emergenti
Il monitoraggio degli inquinanti emergenti nelle acque regionali è un importante compito che Arpa FVG svolge, nell’ambito del pluriennale percorso di allineamento delle proprie attività...
La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico
Il 19 e 20 novembre si terranno le giornate interagenziali di studio e approfondimento, promosse da Assoarpa in collaborazione con Arpa Marche...
Arpa FVG al IX congresso nazionale sul particolato atmosferico
Arpa FVG ha partecipato al IX convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2020, tenutosi a Lecce dal 14 al 16 ottobre 2020, nell’ambito...
Odori, seminario webinar Snpa
Come si misurano, quali sono la norme di riferimento e molti altri aspetti riguardanti le emissioni odorigene saranno trattati nelle tre...
Arpa FVG e Barcolana, una collaborazione ogni anno più ricca di...
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa FVG) non può certamente mancare alla 52^ Barcolana. Una partecipazione consolidata, che quest’anno si arricchisce...
Scuola per l’ambiente Arpa FVG
Anche quest'anno, esclusivamente online, parte un nuovo ciclo di seminari della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG, una formazione che punta ad...
Nomina del Direttore Amministrativo di Arpa FVG
Il Direttore generale di Arpa FVG, con decreto n. 64 del 29/09/2020, ha nominato il Direttore Amministrativo nella persona del dott. Roberto...
Qualità dell’aria e lockdown: i risultati della seconda analisi LIFE PrepAIR
Life PREPAIR - il progetto europeo che si occupa di politiche della qualità dell’aria nel bacino padano, e che ha come partner...
Il Laboratorio di Arpa FVG espande ancora il suo pannello analitico...
Con la delibera di accreditamento del 24 settembre del Comitato Settoriale di accreditamento di Accredia, il Laboratorio di Arpa FVG ha quasi...
Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: l’esperienza del “Monfalconese”
Prosegue l'impegno di Arpa FVG per allinearsi sempre più agli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Grazie ad un percorso intrapreso da diversi anni,...
I Laboratori del SNPA al servizio della Comunità Europea
Il monitoraggio dei macronutrienti presenti nelle acque dell’arcipelago maltese verrà eseguito conformemente alla EU Urban Waste Water Treatment Directive 91/271/EEC (recepita in...
L’aumento del numero degli inquinanti ambientali monitorati dal Laboratorio di Arpa...
Il Laboratorio di Arpa FVG negli ultimi anni ha incrementato notevolmente la sua attività analitica, sia dal punto di vista della quantità...
Quali soluzioni per i rifiuti marini in Adriatico? Approfondimenti Arpa FVG...
Si è concluso ESOF2020, l’importante forum scientifico europeo dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione che si è tenuto a Trieste dal 2...
Arpa FVG, Arpa Veneto e Centro Maree insieme per prevedere mareggiate...
Con l’approvazione dell’accordo di collaborazione tecnico scientifica - il cui iter procedurale si concluderà nei prossimi giorni - tra Arpa FVG, Arpa Veneto e il Centro...