
Scuola per l’ambiente Arpa FVG: disponibile la prima parte dei materiali didattici 2025
Disponibili i materiale didattici dei primi sei webinar della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG 2025. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Friuli Venezia Giulia sono disponibili sul sito web http://www.arpa.fvg.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Friuli Venezia Giulia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Disponibili i materiale didattici dei primi sei webinar della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG 2025. Leggi tutto
Il 3 luglio scorso si è svolta per Arpa FVG una giornata formativa dedicata all’utilizzo di un ROV (Remotely Operated Vehicle) di nuova generazione per il monitoraggio e il campionamento dei corpi idrici superficiali. Leggi tutto
In estate i monitoraggi delle acque di balneazione prevedono la ricerca di microalghe potenzialmente tossiche nelle acque marine e di cianobatteri. Le attività e i dati di alcune regioni. Leggi tutto
Arpa FVG ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di un collaboratore tecnico professionale. Domande entro il 10 agosto. Leggi tutto
Nell’ambito della direttiva Strategia Marina, MASE e Ispra hanno affidato ad Arpa FVG l’attività pilota per l’analisi del DNA ambientale per la ricerca di specie non indigene nel Mare Adriatico. Leggi tutto
In estate, con l’aumento dell’irraggiamento solare, della temperatura e in concomitanza con le piogge stagionali, gli organismi marini incrementano la loro attività: aumentano alghe e microalghe planctoniche, biomassa e produzione di sostanza organica. La conseguenza naturale è lo sviluppo di schiume e mucillagini, fenomeni visibili ai nostri occhi, che alterano l’aspetto e il colore del mare. Arpa FVG ha presentato un nuovo prodotto divulgativo dedicato … Leggi tutto
Arpa FVG ha partecipato nei giorni 9 e 10 luglio 2025 al mid term event del Progetto UNDERSEA, che ha avuto luogo nella splendida cornice di Dubrovnik in Croazia. Il Progetto UNDERSEA fa parte del programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027 e ha lo scopo di creare una rete di monitoraggio del rumore subacqueo nel Mar Adriatico, continuando ed espandendo quanto già ottenuto con il progetto SOUNDSCAPE. … Leggi tutto
“Segnali dal Clima in FVG”, la pubblicazione divulgativa realizzata dal Gruppo di lavoro Clima FVG, istituito dalla Regione e coordinato da Arpa FVG, è stato proclamato vincitore per il premio Outreach & Communication (Sensibilizzazione e Comunicazione), dalla Società Europea di Meteorologia (European Meteorological Society – EMS). Leggi tutto
Un’analisi su oltre vent’anni di dati (2001–2022) ha permesso ad Arpa FVG di studiare l’andamento del fitoplancton tossico in quattro siti del Golfo di Trieste dedicati alla molluschicoltura Leggi tutto
Arpa FVG ha intrapreso un percorso di rappresentazione delle proprie attività attraverso strumenti di divulgazione e reportistica che accompagnano, con linguaggi semplici ed efficaci, le relazioni conclusive previste dalle norme. Leggi tutto