Concorso Ripam, Arpa Campania tra le sedi del “training on the job”

Si è conclusa la fase di “training on the job” del percorso formativo realizzato presso l’Area Territoriale del Dipartimento Arpac di Caserta individuato tra le strutture ospitanti coinvolte nella procedura “Piano per il lavoro – Concorso Unico Territoriale per le Amministrazioni della Regione Campania” realizzata da Formez PA, RIPAM e dalla Giunta Regionale della Campania Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Sociale Europeo e Fondo … Leggi tutto

Le attività di verifica di Arpa Campania sul biostabilizzato

La frazione umida tritovagliata stabilizzata raffinata prodotta dagli impianti di trattamento e selezione meccanica dei rifiuti Stir, quando presenta particolari caratteristiche, può essere utilizzata -previa autorizzazione regionale- come copertura giornaliera o finale di discariche dando luogo ad una serie di vantaggi. In tale prospettiva, Arpa Campania è in grado di effettuare attività di verifica sia di campo che analitiche sul biostabilizzato grazie a sezioni laboratoristiche … Leggi tutto

Acque di balneazione in Campania, i risultati dei prelievi di agosto

Con i controlli del mese di agosto sono stati prelevati a bordo dei mezzi nautici dell’Arpa Campania 402 campioni di acqua di mare a fronte dei 2108 prelievi eseguiti in totale dall’inizio della campagna di monitoraggio, quest’anno avviata normalmente nel mese di aprile. Nei giorni immediatamente dopo il Ferragosto a causa di condizioni avverse del moto ondoso alcune missioni sono state sospese e/o annullate ma … Leggi tutto

Tirocini in Arpa Campania per gli studenti dell’Università Vanvitelli

È stata di recente rinnovata per tre anni una convenzione tra Arpa Campania e Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, che consente agli studenti dell’ateneo con sede principale a Caserta di svolgere nelle strutture Arpac tirocini formativi e di orientamento, ad esempio nell’ambito disciplinare della medicina sperimentale. L’attività di formazione viene seguita e verificata da un tutor didattico designato dall’Università degli Studi della Campania … Leggi tutto

I controlli di luglio sulla qualità delle acque di balneazione campane

Nel solo mese di luglio lungo l’intero litorale della Regione Campania sono stati realizzati da Arpac 496 campionamenti  a fronte del numero totale di campioni pari a 1.702 registrati dall’apertura della stagione balneare 2021. Dai controlli mensili sono emerse non poche criticità, sono stati registrati esiti non conformi ai limiti normativi in circa 50 campioni di acqua di mare che hanno limitato per alcuni giorni … Leggi tutto

Prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania

Grazie al rinnovo della convenzione tra Arpac e Asoim (l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale), prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania. L’accordo, siglato dal DG dell’Agenzia Stefano Sorvino e dal presidente Asoim Maurizio Fraissinet, dà continuità a un’esperienza iniziata nel 2018, il primo monitoraggio istituzionale degli uccelli marini in questa regione. Grazie a questa attività, uno dei capitoli della cosiddetta Marine Strategy che discende dalla direttiva europea 56 … Leggi tutto

Arpa Campania partecipa alla redazione del futuro Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile

Formulare indirizzi ai fini della definizione di un programma di attività relative alla sostenibilità ambientale in Campania, in raccordo con l’assessore all’Ambiente della Regione Fulvio Bonavitacola, per offrire un contributo tecnico e scientifico al redigendo Piano Regionale di Sviluppo sostenibile, è questo l’obiettivo con cui il Coordinamento della Sostenibilità Ambientale in Campania si è insediato a Napoli presso la sede dell’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti.Ai delegati … Leggi tutto

Osservatorio ambientale dell’Arpa Campania, partecipa anche Anci

L’Osservatorio ambientale dell’Arpa Campania si arricchisce di nuove importanti partnership: l’Associazione nazionale comuni italiani – Anci Campania e l’Assessorato alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania hanno ratificato la loro adesione. Grazie a questo organismo, frutto della sinergia tra l’UO Comunicazione e Urp e la UO Affari legali e Diritto ambientale dell’Agenzia ambientale campana, diverse realtà istituzionali e scientifiche hanno trovato uno spazio di … Leggi tutto

Polveri del Sahara sulla Campania: il report

L’inquinamento atmosferico non dipende solo da fattori antropici, come il traffico veicolare, ma anche da eventi naturali. È il caso dell’evento sahariano che ha interessato l’Italia a fine giugno. Il report – pubblicato dal Centro Meteorologico e Climatologico della Campania (Cemec), la struttura operativa dell′Arpa Campania dedicata a svolgere previsioni e valutazioni meteo ambientali – mostra come questa regione sia stata largamente coinvolta da un … Leggi tutto

Qualità del mare in Campania: 391 prelievi a giugno 2021, i risultati

Come sono andati i controlli sulla qualità del mare nel mese di giugno in Campania? Sono 391 i prelievi effettuati dall’Arpa Campania per un totale complessivo di 1205 campionamenti dall’inizio del monitoraggio istituzionale 2021, partito regolarmente ad aprile. Su ciascun campione, come di norma, i laboratori dell’Agenzia hanno analizzato i parametri batteriologici (Escherichia Coli ed Enterococchi intestinali) ritenuti dall’Oms indicatori di inquinamento fecale e pertanto … Leggi tutto