Annuario in cifre – Annuario dei Dati Ambientali 2018

L’Annuario in cifre scaturisce dall’Annuario dei dati ambientali 2018, la più completa ed esaustiva raccolta di dati scientifici e informazioni sull’ambiente edita in Italia. L’opuscolo di tipo statistico restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti della versione integrale dell’Annuario dei dati ambientali. ISPRA Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Temi: Stato ambiente Scarica il report Leggi tutto

Ricapitolando…l’Ambiente – Annuario dei Dati Ambientali 2018

“Ricapitolando… l’ambiente” descrive in sintesi alcune problematiche ambientali ritenute di interesse primario o di attualità per il cittadino e per il decisore politico.Sono presentati e messi in evidenza anche dei confronti con i dati europei. Le informazioni e i dati statistici sulle condizioni ambientali sono diffusi mediante un linguaggio chiaro e accessibile, reso particolarmente comunicativo anche dall’adozione di un layout grafico immediato e di facile … Leggi tutto

Annuario dati ambientali della Sardegna 2018

Il documento rappresenta uno strumento di divulgazione dei principali dati ambientali sulla Sardegna e di informazione sull’attività ARPAS. L’Annuario riporta una sintesi delle informazioni relative agli indicatori scelti, dedotte dai dati prodotti o raccolti dall’ARPAS durante l’attività di monitoraggio e di controllo. Obiettivo dell’Annuario è di inquadrare lo stato delle principali tematiche ambientali secondo una successione derivata dalle tre principali aree di intervento dell’ARPAS: la … Leggi tutto

19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna – Anno 2017

Il 19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione degli Osservatori Provinciali dei rifiuti e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione conferma, in linea con quanto emerso negli anni precedenti, molti aspetti positivi che hanno caratterizzato la gestione dei rifiuti in Sardegna e individua alcuni aspetti su cui intervenire nell’immediato futuro. Esso … Leggi tutto

Monitoraggio del consumo del suolo – 2017

Il consumo di suolo in Sicilia, nel 2017, continua a crescere per quanto in maniera leggermente inferiore rispetto la media nazionale. Infatti, la crescita in Sicilia nel 2017 è pari allo 0.15%, a fronte di una media nazionale dello 0.23%. ARPA Sicilia Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Non definita Temi: Consumo di suolo Scarica il report Leggi tutto

Raccolta annuale dei dati ambientali anno 2018

La presente relazione è stata redatta in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 37/2015 ( attualmente abrogata e sostituita dalla L.R. 1/2020), secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata la raccolta dei dati ambientali, corredati dei relativi studi ed elaborazioni tecnico-scientifiche, relativi all’anno precedente, utili per la redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA), Il presente Rapporto Ambientale Annuale, relativo … Leggi tutto

XIII Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Valle d’Aosta – 2018

L’informazione sui temi ambientali costituisce un compito centrale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta. L’informazione completa e consolidata sui temi ambientali di competenza dell’Agenzia è contenuta nella Relazione sullo Stato dell’Ambiente in Valle d’Aosta (RSA), anch’essa prevista tra i compiti istituzionali e pubblicata con aggiornamento annuale sul sito dell’Agenzia.La presente pubblicazione costituisce una sintesi dei contenuti della RSA sul sito, che non … Leggi tutto

Monitoraggio e valutazione dello stato ecologico e chimico delle acque dei corpi idrici fluviali del Distretto Idrografico della Sicilia ai sensi del DM 260/2010

Il rapporto riassume le attività di monitoraggio ai sensi della Direttiva ,svolta da ARPA Sicilia sui corpi idrici fluviali nel corso del 2017-2018 sul territorio regionale. Tali attività sono finalizzate a migliorare il quadro delle conoscenze sullo stato di qualità della acque dei corpi idrici superficiali interni. Arpa Sicilia Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Biennale Tema: Acque superficiali e sotterranee Scarica il report Leggi tutto

Il Clima in Piemonte 2018

L’anno 2018 in Piemonte è stato il 2° più caldo degli ultimi 61 anni, con un’anomalia termica media di circa +1.6 °C rispetto alla climatologia del periodo 1971-2000. In particolare le temperature minime sono state le più calde dell’intero periodo di osservazione, sullo stesso livello di quelle registrate nel 2015.Nonostante la marcata anomalia termica positiva, i primati di temperatura annuali riguardano principalmente i valori minimi, … Leggi tutto

Rapporto sullo stato dell’ambiente 2018

Il “Rapporto sullo Stato dell’Ambiente 2018”, sapientemente elaborato da ARTA in collaborazione con gli uffici regionali e l’eccellente coordinamento scientifico del Dott. Giovanni Damiani, si sostanzia di una dettagliata rappresentazione dei dati, raccolti e puntualmente collazionati, di estrema utilità per chiunque (dalle pubbliche istituzioni al mondo accademico e scientifico, dal mondo dell’impresa al cittadino attivo singolo o associato) nutra l’esigenza di leggere il territorio e … Leggi tutto