Rapporto Acque Marino Costiere 2019

Il rapporto descrive in modo sintetico i risultati relativi alla qualità delle acque marino costiere del Veneto nel corso dell’anno 2019, mostrando gli andamenti delle diverse componenti indagate con il programma di monitoraggio (realizzato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e della Direttiva 2000/60/CE). L’analisi complessiva riconferma ancora una volta l’evidenza dell’estrema variabilità e complessità del sistema costiero indagato, aspetti riconducibili all’influenza di diversi … Leggi tutto

Italian Environment – Trend and Legislation

The document provides an overview of the environmental situation in Italy over the last twenty years through two keys: indicators with time-series and composite indices. To evaluate the state and trend of the described phenomena, time-series of the most significant environmental variables are chosen. ISPRA Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Annuale Temi: Stato Ambiente Scarica il report Leggi tutto

Riepilogo annuale aerobiologico 2019

Il Report analizza le informazioni aerobiologiche relative ai due centri di monitoraggio presenti in Sardegna per l’anno 2019 attraverso l’elaborazione di alcuni importanti indicatori come l’Indice Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando in particolare l’attenzione sui principali taxa allergenici presenti in Italia. L’andamento aerobiologico dell’anno è messo ulteriormente in relazione con le condizioni meteorologiche che hanno … Leggi tutto

Ambiente in Italia – Trend e normative

Ambiente in Italia – Trend e normative, novità dell’edizione 2019, rileva la particolare attenzione posta nell’individuazione delle serie storiche attinenti alle variabili più significative degli indicatori dell’Annuario, al fine di consentire una migliore valutazione del “trend” dei fenomeni descritti. Il documento si compone di due parti: la prima riguarda una valutazione tecnica delle tematiche ambientali attraverso un’analisi integrata delle serie storiche con gli obiettivi fissati … Leggi tutto

Dati sull’ambiente

Dati sull’ambiente presenta un’accurata selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali finalizzati al monitoraggio dei principali obiettivi del Settimo programma d’azione per l’ambiente (7° PAA). Il documento è strutturato in 5 parti o capitoli secondo i primi tre obiettivi prioritari e i sottobiettivi 4a e 7a elencati nel 7° PAA. Ogni capitolo presenta un’introduzione e una selezione di indicatori dell’Annuario dei dati ambientali individuati sulla … Leggi tutto

Annuario in cifre

Annuario in cifre scaturisce dall’Annuario dei dati ambientali 2019, la più completa ed esaustiva raccolta di dati scientifici e informazioni sull’ambiente edita in Italia. L’opuscolo di tipo statistico restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti della versione integrale dell’Annuario dei dati ambientali corredati da commenti, brevi informazioni e dati particolarmente rilevanti. ISPRA Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Annuale Temi: Stato ambiente … Leggi tutto

Annuario dei dati Ambientali – Edizione 2019

L’Annuario dei dati Ambientali costituisce la più esaustiva e completa pubblicazione ufficiale di dati e informazioni ambientali a livello nazionale.L’edizione 2019 è realizzata e curata dall’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente (SNPA). Il report intertematico, basato sul modello DPSIR (Determinanti, Impatti, Stato, Risposte), descrive … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione anno 2019

Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA Marche durante la stagione balneare 2019: i controlli e le analisi effettuate durante questo periodo hanno, come prevede la norma vigente, la duplice finalità di protezione e tutela della salute dei bagnanti, e nello stesso tempo di miglioramento e tutela della risorsa idrica. … Leggi tutto

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. Report 2019

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2018 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2017), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: annuale Temi: Rifiuti Scarica il report Leggi tutto