Arpa Campania partecipa al progetto Air-Heritage premiato dall’Ue

Arpa Campania è parte attiva di uno dei più importanti progetti italiani sul monitoraggio della qualità dell’aria. Con un recente provvedimento, Arpac ha approvato uno schema di Partnership Agreement in vista della partecipazione dell’Agenzia al progetto Air-Heritage del Comune di Portici. Il progetto, che si avvale della collaborazione di Enea, Università di Napoli Federico II, Legambiente e della società Terraria, è l’unica iniziativa italiana che … Leggi tutto

Coordinamento internazionale contro il rischio tsunami nel Mediterraneo

Una delegazione Ispra ha partecipato ai lavori della XV sessione del gruppo di coordinamento intergovernativo del sistema di allertamento e mitigazione del rischio da tsunami nella regione del Mediterraneo e dell’Atlantico nord-orientale (NEAMTWS), incontro che si è tenuto a Parigi due settimane fa. Il gruppo di lavoro tecnico-scientifico sui maremoti è costituito all’interno della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO. Un coordinamento internazionale del quale fanno … Leggi tutto

Ambiente, città lombarde più green

I risultati dell’analisi, effettuata da Coldiretti Lombardia su dati Istat, sono stati presentati a fine novembre al Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Alberi di qualità per le città del futuro. La produzione vivaistica tra mercato, regole e cambiamenti climatici” in programma a Mantova. Dallo studio emerge che il verde urbano pubblico in Lombardia è aumentato del 6,4% in un quinquennio e ha raggiunto … Leggi tutto