
Inquinamento da polveri di marmo nelle Alpi Apuane: al via una ricerca
ARPA Toscana e Università degli Studi di Firenze studiano insieme l’inquinamento da marmettola nelle Alpi Apuane Leggi tutto
ARPA Toscana e Università degli Studi di Firenze studiano insieme l’inquinamento da marmettola nelle Alpi Apuane Leggi tutto
L’educazione ambientale come leva per modificare gli stili di vita, rendendoli più sostenibili Leggi tutto
ARPA Toscana partecipa a “Un mare di amici” con un proprio stand Leggi tutto
Le attività svolte da ARPA Toscana nel 2023 nell’area geotermica regionale Leggi tutto
Anticipazione di alcune informazioni contenute nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2024 Leggi tutto
L’applicazione dell’indice NISECI in Toscana (Nuovo Indice di Stato Ecologico per la Comunità Ittica) Leggi tutto
ARPA Toscana effettua, da oltre un decennio il monitoraggio biologico, studiando lo stato di qualità delle forme animali e vegetali che colonizzalo l’alveo bagnato Leggi tutto
Arpa Toscana ha collaborato con Arpa Veneto alla verifica dell’efficacia di una schermatura passiva realizzata presso una grande azienda situata vicino ad una linea ad altissima tensione. Leggi tutto
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale di Arpa Toscana, nel 2023, per verificare la presenza di micro e nano plastiche nello strato superficiale del mare toscano Leggi tutto
Quanti rifiuti sono presenti nelle spiagge della Toscana ? I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell’ARPA Toscana nel 2023 Leggi tutto