
Scuola per l’ambiente Arpa FVG: disponibile la prima parte dei materiali didattici 2025
Disponibili i materiale didattici dei primi sei webinar della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG 2025. Leggi tutto
Disponibili i materiale didattici dei primi sei webinar della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG 2025. Leggi tutto
Il 3 luglio scorso si è svolta per Arpa FVG una giornata formativa dedicata all’utilizzo di un ROV (Remotely Operated Vehicle) di nuova generazione per il monitoraggio e il campionamento dei corpi idrici superficiali. Leggi tutto
Arpa FVG ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di un collaboratore tecnico professionale. Domande entro il 10 agosto. Leggi tutto
Nell’ambito della direttiva Strategia Marina, MASE e Ispra hanno affidato ad Arpa FVG l’attività pilota per l’analisi del DNA ambientale per la ricerca di specie non indigene nel Mare Adriatico. Leggi tutto
“Segnali dal Clima in FVG”, la pubblicazione divulgativa realizzata dal Gruppo di lavoro Clima FVG, istituito dalla Regione e coordinato da Arpa FVG, è stato proclamato vincitore per il premio Outreach & Communication (Sensibilizzazione e Comunicazione), dalla Società Europea di Meteorologia (European Meteorological Society – EMS). Leggi tutto
Un’analisi su oltre vent’anni di dati (2001–2022) ha permesso ad Arpa FVG di studiare l’andamento del fitoplancton tossico in quattro siti del Golfo di Trieste dedicati alla molluschicoltura Leggi tutto
Arpa FVG ha intrapreso un percorso di rappresentazione delle proprie attività attraverso strumenti di divulgazione e reportistica che accompagnano, con linguaggi semplici ed efficaci, le relazioni conclusive previste dalle norme. Leggi tutto
Arpa FVG nel 2024 ha avviato la ricerca di ulteriori 50 inquinanti nelle acque. Nel corso dell’anno sono state infatti monitorate in questa matrice 490 molecole, in netto aumento rispetto alle 440 ricercate nel 2023. Leggi tutto
Si è concluso anche l’anno scolastico 2024/25 e sono stati diversi i progetti di educazione ambientale proposti da Arpa FVG che hanno coinvolto, con modalità differenti, le scuole del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Anche Arpa FVG ha preso parte alla tre giorni dedicata allo studio delle diatomee di lago, indicatori chiave per monitorare l’impatto ambientale nei laghi italiani. Leggi tutto