
Anche Arpa FVG alla Conferenza Nazionale su comunità resilienti e sostenibilità
Arpa FVG ha presentato il percorso per la creazione di una Rete di Educazione Ambientale in Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Arpa FVG ha presentato il percorso per la creazione di una Rete di Educazione Ambientale in Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Il 13 maggio ripartono gli incontri della Scuola per l’Ambiente organizzata da Arpa FVG. Il programma di quest’anno prevede 12 seminari online gratuiti che indagheranno diversi aspetti di varie tematiche ambientali. Leggi tutto
La Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 del 28 febbraio 2025, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo, ha aggiornato la Watch List, elenco di sostanze da monitorare nelle acque per valutarne il rischio ambientale. Leggi tutto
È stata inaugurata, il 2 aprile, a Pordenone, la nuova sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
È stato firmato a Trieste, l’accordo di collaborazione tra l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Slovenia e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Arpa FVG ha presentato a Trieste i risultati di “Inviati per un giorno”, il progetto video dedicato quest’anno alle tematiche ambientali del suolo e dell’inquinamento elettromagnetico. Leggi tutto
Il 21 marzo Arpa FVG ha pubblicato la relazione che descrive l’andamento dei pollini aerodispersi nell’anno 2024 in Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Nelle acque del Golfo di Trieste sono iniziate le uscite in mare per l’effettuazione dei monitoraggi marini da parte degli studenti dell’istituto I.S.I.S. Nautico “Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani” di Trieste Leggi tutto
Sono stati rilasciati da Arpa FVG e OGS otto drifter, tracciatori satellitari che serviranno a studiare le correnti marine del Golfo di Trieste e a ottimizzare gli interventi in caso di sversamenti accidentali di idrocarburi o altre sostanze pericolose in mare. Leggi tutto
Arpa FVG cerca 2 collaboratori amministrativi professionali, tempo indeterminato e pieno. Domande entro il 10 aprile 2025. Leggi tutto