Alternanza scuola-lavoro, gli studenti di Pomigliano in visita a Napoli Est

Continua il percorso di alternanza scuola-lavoro promosso dal liceo scientifico Imbriani di Pomigliano d’Arco in collaborazione con Arpa Campania. L’iniziativa, avviata lo scorso 12 dicembre, è proseguita con una visita al sito in corso di bonifica della Kuwait raffinazione e chimica spa (Krc) nella periferia Est di Napoli. L’azienda, nata nel 1984, è un’affiliata del gruppo Kuwait Petroleum International, noto con il marchio Q8. Il … Leggi tutto

Arpa Campania partecipa al progetto Air-Heritage premiato dall’Ue

Arpa Campania è parte attiva di uno dei più importanti progetti italiani sul monitoraggio della qualità dell’aria. Con un recente provvedimento, Arpac ha approvato uno schema di Partnership Agreement in vista della partecipazione dell’Agenzia al progetto Air-Heritage del Comune di Portici. Il progetto, che si avvale della collaborazione di Enea, Università di Napoli Federico II, Legambiente e della società Terraria, è l’unica iniziativa italiana che … Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro in Arpa Campania, il primo progetto a Pomigliano

Il primo appuntamento formativo a cui ha partecipato Arpa Campania in quest’anno scolastico, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, si è tenuto lo scorso 12 dicembre al liceo classico-scientifico Vittorio Imbriani di Pomigliano D’Arco (Napoli). A inizio dicembre Arpac e il liceo Imbriani hanno siglato una convenzione che prevede, tra l’altro, una visita al sito in corso di bonifica della Kuwait raffinazione chimica spa, nella … Leggi tutto

La “febbre del mare”: a novembre acque troppo calde in Campania

Negli ultimi anni sempre più frequentemente si osservano in Campania fenomeni meteorologici di notevole intensità. In particolare l’inizio dell’autunno 2018 è stato caratterizzato da ripetute fasi di tempo instabile con marcati fenomeni temporaleschi e non di rado è stato possibile osservare dalla costa delle trombe marine, con lo stupore di molti. La formazione di una tromba marina è favorita dall’elevata temperatura del mare in grado … Leggi tutto

Qualità dell’aria, accordo tra Arpa Campania e Porto di Napoli

Siglato un accordo, tra Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale e Arpa Campania, per una campagna di monitoraggio sulla qualità dell’aria nelle aree demaniali del porto di Napoli. Prosegue con questo atto, sottoscritto lo scorso 6 dicembre, la collaborazione tra le due istituzioni per assicurare un percorso di miglioramento della sostenibilità del sistema portuale della Campania. Dopo l’avvio del progetto per la elettrificazione … Leggi tutto

Servizio idrico integrato: confronto in Irpinia sui risvolti ambientali

Le condizioni ambientali della risorsa acqua in Irpinia sono state tra gli argomenti di un affollato convegno promosso dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Avellino, convegno che si è tenuto nel capoluogo irpino lo scorso 30 novembre. Tema portante del convegno è stato il servizio idrico integrato, con ovvie implicazioni sul piano ambientale, tanto che tra i relatori è intervenuto il commissario dell’Arpa Campania, Stefano … Leggi tutto

Legionellosi, rafforzato accordo tra Ospedale Moscati e Arpa Campania

Anche quest’anno Arpac ha rinnovato la convenzione con l’azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per monitorare l’eventuale presenza di legionella nelle strutture del nosocomio irpino. L’accordo, stipulato per la prima volta nel 2005 e rinnovato di anno in anno, ha contribuito a evitare che al Moscati si verificassero casi nosocomiali di legionellosi, cioè contratti nell’ospedale stesso. Nel 2019 l’Agenzia regionale per la protezione ambientale … Leggi tutto

Terra dei fuochi, Consiglio dei ministri a Caserta

Il protocollo d’intesa sulla Terra dei fuochi, siglato da presidente del Consiglio dei ministri, sei ministri e Regione Campania, investe anche il Snpa, in particolare Ispra e Arpa Campania. Contenuto fondamentale dell’accordo, firmato dalle parti ieri (19 novembre) a Caserta, è il Piano d’azione per il contrasto ai roghi di rifiuti, che fa capo a un’unità di coordinamento presieduta da un delegato del presidente del … Leggi tutto

Arpa Campania agli Stati generali del mare a Napoli

Arpa Campania ha partecipato agli Stati generali del mare promossi dal Comune di Napoli. Alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, si è discusso delle principali criticità ambientali nel Golfo. Il mare e la città: una simbiosi suggestiva, ma anche un rapporto problematico, una questione aperta. La salvaguardia e la valorizzazione delle acque costiere a Napoli, in chiave ambientale e di fruibilità, … Leggi tutto

Incendio di Marcianise, i risultati delle indagini ambientali

Il 26 ottobre un incendio ha colpito un impianto di gestione rifiuti a Marcianise (Caserta). Arpa Campania ha monitorato gli effetti ambientali dell’evento: il 6 novembre diffuso un comunicato riassuntivo. Lo scorso 6 novembre Arpa Campania ha diffuso un riepilogo dei risultati delle indagini ambientali  condotte a seguito dell’incendio che lo scorso 26 ottobre ha colpito l’impianto di gestione rifiuti Lea srl, situato nella zona industriale … Leggi tutto