
Presentato a Milano Ecosistema urbano 2018
L’annuale rapporto di Legambiente individua le migliori pratiche dei capoluoghi di provincia italiani. Novità dell’edizione 2018 la collaborazione di Ispra, Ambiente Italia e Il Sole 24 ore.
L’annuale rapporto di Legambiente individua le migliori pratiche dei capoluoghi di provincia italiani. Novità dell’edizione 2018 la collaborazione di Ispra, Ambiente Italia e Il Sole 24 ore.
Nella Sala Capitolare del Senato a Roma il secondo evento preparatorio verso la Conferenza nazionale Snpa 2019. Un confronto con il think tank nel suo 50 anniversario su dati, conoscenza ambientale, prospettive future. E’ possibile intraprendere la strada della sostenibilità con una popolazione, un impatto ambientale e un degrado sociale in crescita? Grazie alla disponibilità di dati e statistiche ambientali, il Club di Roma ha … Leggi tutto
Bilancio più che positivo per la tre giorni organizzata da Ispra a Roma. Un migliaio di persone, tra studenti, cittadini e dipendenti di altre sedi dell’Istituto hanno visitato i laboratori di Castel Romano a Roma e sperimentato il lavoro dei ricercatori. Leggi tutto “ScienzaInsieme, tre giornate con i ricercatori di Ispra”
Un incontro tecnico tra speranze e tensioni quello che si è svolto in Thailandia all’inizio di settembre per dare operatività all’Accordo sul clima di Parigi. Ispra era presente nella delegazione italiana che ha partecipato al negoziato. Si guarda ora verso il summit di dicembre, quando si riuniranno a Katowice tutti i 180 paesi firmatari. Leggi tutto “Clima, come sono andati i negoziati di Bangkok in vista della COP24”
Dopo il tour in Friuli-Venezia Giulia, un nuovo percorso “eco” di 20 tappe nelle regioni del centro Italia, guidato da Ispra e dai partner del progetto “Sic2Sic”. Leggi tutto “Riparte “Sic2Sic”, su due ruote nella natura fra Lazio e Umbria”
Con grande soddisfazione si apre oggi a Ferrara il primo dei tre eventi preparatori, verso un appuntamento fondamentale per Snpa: la Conferenza nazionale di Roma, 27-28 febbraio 2019. Leggi tutto “Laporta, da Ferrara verso la Conferenza nazionale”
Terza tappa del progetto europeo di cui Ispra è capofila dedicato alla tutela della Posidonia. Una settimana di iniziative a Ischia dal 17 settembre. Leggi tutto “Trapianto di Posidonia oceanica a Ischia, appuntamento con LIFE “SEPOSSO””
Trasporti, inquinamento dell’aria, ambiente urbano: ecco perchè Ispra è impegnata nella mobilità sostenibile. Un video del direttore generale Alessandro Bratti introduce ai temi della Settimana europea. Leggi tutto “Settimana della mobilità sostenibile, l’impegno di Ispra”
Clara era il nome del giovane esemplare di avvoltoio in via d’estinzione, appena rilasciato in natura dall’Ispra, trovato morto in provincia di Trapani con in corpo numerosi pallini. Leggi tutto “Abbattuto capovaccaio, Ispra denuncia bracconaggio”
Ispra in collaborazione con l’Università degli studi Roma TRE e la Rete dei Mobility Manager di Roma promuove nell’ambito delle azioni della Settimana europea della mobilità il 20 settembre 2018 la “Giornata del Mobility Manager in Rete – Mix & Move! Interventi e istanze normative per scelte consapevoli di mobilità”.