I materiali della 2a edizione della “Scuola odori” di Arpa Fvg

3022

Dal 14 al 16 ottobre si è svolta, presso la sala Tessitori a Trieste, la seconda edizione della “Scuola odori”, una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare le procedure relative alla valutazione delle molestie olfattive di origine ambientale, la loro quantificazione e le possibili mitigazioni. Per questo motivo la scuola ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio di AssoArpa, l’associazione delle Agenzie per la tutela ambientale, della Regione e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.

La Scuola è stata una iniziativa dedicata in particolare ai tecnici operanti presso le Agenzie per l’ambiente di tutte le regioni e provincie; si è rivolta, inoltre, ai funzionari della Regione e degli enti di controllo, che intervengono rispettivamente negli atti amministrativi o in seguito ad esposti per molestie olfattive.

Dal punto di vista normativo la tematica degli odori è molto recente e non esaustiva, rendendo indispensabile il confronto tra chi a vario titolo si occupa di questo argomento.

Nel corso della Scuola odori di Arpa, sono state messe a confronto e condivise le diverse esperienze maturate in ogni regione, a partire da quelle sui metodi di misura oggettiva delle emissioni odorigene e di rappresentazione modellistica del fenomeno, per arrivare alla condivisione delle metodologie utilizzate in casi reali per diminuire la pressione osmogena sul territorio e quindi sulla popolazione.

L’evento è stato seguito con interesse da partecipanti provenienti da una vasta area del territorio nazionale, a conferma della sempre maggior sensibilità su questo argomento.

L’evento, dedicato all’inquinamento odorigeno, è nato come momento di formazione/informazione/confronto tra i diversi soggetti che operano nel settore, con particolare attenzione al personale del Snpa e delle istituzioni coinvolte nella gestione della tematica delle molestie olfattive sia in fase istruttoria che di controllo e in quest’ottica è stato dato ampio spazio all’esposizione di casi studio reali. 

Assoarpa_programma_odori-14-16.10.19

Scarica il Programma

Altri articoli sugli odori, compresi quelli con i materiali della 1a edizione della Scuola odori di Trieste

Presentazioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.