
Fiumi e laghi nelle Marche: un quadro in chiaroscuro
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
Appena pubblicati dall’ARPAM la “Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione 2021” ed i report riguardanti i Monitoraggi della qualità dei corpi idrici fluviali, lacustri e marino costieri della Regione Marche, con cui l’Agenzia rende conto dell’attività svolta e dei risultati riscontrati, formulando inoltre, per ciò che riguarda la balneazione, il nuovo quadro classificatorio delle acque marchigiane. Confermati, e in diversi casi ancora migliorati … Leggi tutto
La nuova sezione del sito ARPAM dedicata agli indicatori ambientali regionali si è arricchita negli scorsi giorni con i dati relativi allo stato del mare marchigiano, così come risultante dai monitoraggi marini dell’ultimo anno e dalle relative serie storiche. I campionamenti effettuati dall’ARPAM sulla base di un apposito programma regionale annuale, che si estendono lungo i 173 chilometri di litorale dai 500 fino ai 1800 … Leggi tutto