Formazione, sotto la lente i soil gas e il protocollo operativo dell’Arta Abruzzo per il campionamento e le analisi

Il 19 e 20 ottobre si è svolto il corso di aggiornamento professionale “Il campionamento e le analisi dei soil gas e dell’interfaccia terreno/aria. Il protocollo operativo di Arta Abruzzo. Analisi di casi studio”, organizzato da Arta e al quale hanno preso parte tecnici provenienti dalle altre Agenzie del Snpa (Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.

Leggi tutto “Formazione, sotto la lente i soil gas e il protocollo operativo dell’Arta Abruzzo per il campionamento e le analisi”

Confronto tra Agenzie in tema di AIA: la peer review in Arpa Campania

La revisione condotta presso il Dipartimento di Napoli di Arpa Campania nell’ottobre 2016 ha permesso di mettere proficuamente a confronto le esperienze di tecnici appartenenti a differenti realtà agenziali, rappresentando una straordinaria occasione di approfondimento e dibattito su modelli organizzativi e modalità operative delle Agenzie in tema di AIA.

Leggi tutto “Confronto tra Agenzie in tema di AIA: la peer review in Arpa Campania”

EVENTI – Ecoreati, Arta Abruzzo al forum dei Carabinieri Forestali a L’Aquila il 28 ottobre

Sabato 28 ottobre, alle ore 9.30 presso il Comando Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise” a L’Aquila, si terrà il forum “Ecoreati nel Codice penale: numeri e storie a due anni dall’approvazione della legge”, organizzato dal Comando insieme alle associazioni Legambiente, WWF e Libera.

Leggi tutto “EVENTI – Ecoreati, Arta Abruzzo al forum dei Carabinieri Forestali a L’Aquila il 28 ottobre”

Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali: il caso pugliese

Lo studio Snpa “Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali” rappresenta, in questo articolo, lo spunto e il modello per alcune riflessioni sullo stato dell’arte in Arpa Puglia. In un contesto di generale continuità con la situazione nazionale, sono evidenziate alcune buone pratiche utili a colmare carenze di sistema.

Leggi tutto “Stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali: il caso pugliese”