Lo stato dell’ambiente in Piemonte fra cambiamento climatico, resilienza e politiche per la sostenibilità

La tropicalizzazione del clima, con periodi di siccità alternati a precipitazioni forti e improvvise e relativo dissesto dei terreni, l’inquinamento, il consumo del suolo e la gestione dei rifiuti, ma anche le politiche messe in atto dall’amministrazione regionale per puntellare una strategia sempre più votata alla resilienza e allo sviluppo sostenibile: sono solo alcune delle problematiche emerse dalla Relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte, la raccolta di dati annuale realizzata da Arpa Piemonte e Regione Piemonte,  presentata il 21 giugno a Torino al Museo A come Ambiente.

Leggi tutto “Lo stato dell’ambiente in Piemonte fra cambiamento climatico, resilienza e politiche per la sostenibilità”

Ecoscienza – Industria ceramica 4.0, online Ecoscienza 2/2018

I contenuti principali del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna disponibile gratuitamente online: innovazione e sostenibilità nel comparto ceramico, biodiversità agricola e tutela delle coltivazioni antiche, cambiamenti climatici e progetto Life Primes, qualità dell’aria e progetto Supersito. Continua >  Leggi tutto

Il ForumPA 2018 premia il progetto del Forum nazionale dei Cug

Il progetto “La forza della Rete per le politiche di benessere organizzativo e la prevenzione delle discriminazioni: il Forum nazionale dei CUG”, è stato giudicato uno dei 100 migliori progetti presentai al ForumPA 2018 per il “Premio PA sostenibile:100 progetti per raggiungere gli obiettiviidell’Agenda 2030“.

Leggi tutto “Il ForumPA 2018 premia il progetto del Forum nazionale dei Cug”

Costituite le Commissioni Ambiente di Camera e Senato

Il Presidente di Assoarpa e Vicepresidente SNPA Luca Marchesi ha inviato un messaggio di congratulazioni e di buon lavoro alla senatrice Vilma Moronese e all’on. Alessandro Benvenuto,  eletti Presidenti rispettivamente delle Commissioni Ambiente di Senato e Camera. “Le Agenzie ambientali delle Regioni e delle Province autonome – si legge nel comunicato – sono come sempre  a disposizione del Parlamento della Repubblica per offrire il loro … Leggi tutto

Snpa, social e ambiente: gli studenti impegnati in alternanza scuola-lavoro all'Arta Abruzzo intervistano Marco Talluri

Gli studenti del liceo “Volta” di Francavilla (Chieti) impegnati all’Arta nel progetto di alternanza scuola-lavoro sulla comunicazione ambientale intervistano Marco Talluri, coordinatore rete Comunicazione e informazione Snpa.
Leggi tutto “Snpa, social e ambiente: gli studenti impegnati in alternanza scuola-lavoro all'Arta Abruzzo intervistano Marco Talluri”

Arpa Sicilia presenta i risultati del monitoraggio 2017 sulla qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi, dati non positivi

Il monitoraggio previsto dal D.Lgs.152/06 realizzato da Arpa Sicilia per valutare la qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi 2017 mostra dati non positivi. Leggi tutto “Arpa Sicilia presenta i risultati del monitoraggio 2017 sulla qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi, dati non positivi”