
Applicazione dell’indicatore Classe d’impatto potenziale (CIP) ai dati del monitoraggio dei pesticidi nelle acque
Arpa Sicilia ha messo a confronto gli esiti delle elaborazioni svolte per l’Italia, la Regione Sicilia, la Provincia di Ragusa e per altre regioni che da anni svolgono un monitoraggio strutturato adeguato ad evidenziare le criticità correlate all’uso dei pesticidi. L’applicazione della metodologia mostra per il comparto Acque un impatto medio-alto, con tenori per la Sicilia e la provincia di Ragusa inferiori rispetto al dato nazionale.