Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2023. National Inventory Document 2025

Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), dell’Accordo di Parigi. Tale comunicazione è anche trasmessa all’Unione Europea in ottemperanza al Regolamento ‘Governance of the Energy Union and Climate Action’. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, oltre a fornire annualmente l’inventario nazionale … Leggi tutto

Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale

Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra: mix di fonti fossili e fonti rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione specifici dei combustibili. Sono stati elaborati i fattori di emissione dei gas serra e di altri … Leggi tutto

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi

Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra. E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche correnti) che lo scenario a politiche aggiuntive. Per quanto riguarda il regolamento Effort … Leggi tutto