Pollini e Spore fungine allergenici nel Veneto. Rapporto anno 2018

Nel rapporto annuale vengono rappresentate, in maniera grafica e analitica, le concentrazioni giornaliere dei pollini allergenici più importanti rilevate dalle stazioni di monitoraggio installate nei capoluoghi di provincia della Regione Veneto.Si tratta delle famiglie/generi botanici scelti in base al loro grado di allergenicità, che gli specialisti considerano “alto/medio/emergente”, e che si riferiscono a: Corylaceae, con distinzione nei generi Corylus, Carpinus, Ostrya, Cupressaceae/Taxaceae, Betulaceae, con distinzione … Leggi tutto

Incendio rifiuti Valle Roveto: controlli di Arta Abruzzo su aria, acque di spegnimento e fiume Liri

I tecnici del Distretto provinciale di L’Aquila di Arta Abruzzo, Carlo Bellina e Fabrizio Righetti, coordinati dal direttore della struttura Virginia Lena, sono intervenuti nella serata del 2 luglio 2019 sul luogo dell’incendio che dal pomeriggio ha interessato l’impianto di trattamento rifiuti della società GEA Srl in località “Piana della Mola”, nella zona Industriale di San Vincenzo Valle Roveto (L’Aquila).La squadra di pronta disponibilità per … Leggi tutto

Incendio in un’azienda di vernici a Brendola (VI)

Nella zona industriale di Brendola, in provincia di Vicenza, è scoppiato un incendio lunedì 1 luglio presso una ditta di vernici. Le dimensioni rilevanti dell’incendio hanno visto coinvolti sul posto vigili del fuoco, protezione civile, Arpa Veneto e unità sanitaria locale. La colonna di fumo, nettamente visibile a notevole distanza, si è innalzata subito verticalmente sopra la fabbrica. Le squadre di Arpa Veneto sono intervenute … Leggi tutto

Audizione Ispra della Commissione Ecomafie sul SIN di Porto Marghera

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito sul SIN (Sito inquinato da bonidificare di Interesse Nazionale) di Porto Marghera l’ISPRA, rappresentata dal responsabile dell’area per la caratterizzazione e la protezione dei suoli e dei siti contaminati, Fabio Pascarella, accompagnato da Chiara Fiori della stessa area di Ispra. La procedura di … Leggi tutto

Progetto Prepair, a Milano la prima midterm conference

Si terrà a Milano il prossimo 11 luglio, nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale, la prima midterm conference del Progetto Life Prepair. A un mese dal Clean Air Dialogue – che si è svolto a Torino il 4 e 5 giugno – e dalla firma del nuovo protocollo per la qualità aria sottoscritto tra le Regioni della pianura Padana e il Ministero … Leggi tutto

A Firenze giornata di formazione con Giovanni Carrada su: “Quando la scienza si fa dura”

Lunedi 1 luglio si è tenuto a Firenze, promosso dall’Arpa Toscana, una giornata formativa per gli operatori della comunicazione dell’agenzia – aperto ai comunicatori delle altre Arpa con Giovanni Carrada, dal titolo: “Quando la scienza si fa dura”. L’intervento di Carrada è il terzo del genere, dopo quello tenutosi a ottobre 2018 con Sergio Vazzoler, professionista della comunicazione esponente di Ferpi e di Fima, su: … Leggi tutto

Arpa Piemonte cerca 4 dirigenti e 2 assistenti amministrativi, avvisi di mobilità volontaria

Sono stati pubblicati nella sezione Concorsi gli avvisi di mobilità volontaria del sito di Arpa Piemonte, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., unitamente ai modelli di domanda, per la copertura di: n. 2 posti di Assistente amministrativo, cat. C, da assegnare alla segreteria della Direzione Generale n. 1 posto di Dirigente Amministrativo, Ruolo amministrativo, propedeutico al conferimento dell’incarico di Responsabile della Struttura Semplice Ufficio Programmazione e Controllo, operante … Leggi tutto