Considerazioni sulla sostenibilità ambientale
La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale...
Arpa Lombardia, aggiornate tutte le sezioni del Rapporto stato ambiente
E’ stato completato nei tempi prefissati l’aggiornamento di tutti i contenuti del Rapporto dello Stato dell'Ambiente (RSA) pubblicato on line sul sito di Arpa...
Il Centro valanghe di Arabba h24 per il maltempo sulle Dolomiti...
Dal 4 al 9 dicembre sulla montagna veneta si è abbattuto un evento meteorologico eccezionale. A presidiare i meteorologi, nivologi e il...
Eventi atmosferici in Veneto: confronto con il passato
L’evento di tempo fortemente perturbato del 4-6 dicembre 2020 ha interessato soprattutto la provincia di Belluno, com’era accaduto anche per l’evento del...
Coppa del Mondo di sci, da Arpa Lombardia un servizio meteo...
Manca la neve in Val d’Isère, perciò nel weekend del 5 e 6 dicembre le due gare di gigante maschile si svolgeranno...
Il progetto MISTRAL per un portale meteorologico nazionale
Il progetto MISTRAL - Meteo Italian SupercompuTing poRtAL - nell'ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF), Settore Telecomunicazioni, è iniziato a ottobre 2018 e...
Ispra al National Geographic Festival delle Scienze di Roma
Entra nel vivo la XV edizione del Festival delle Scienze di Roma e lo fa senza rinunciare al tema che avrebbe dovuto...
Rapporto ItaliAmbiente di SNPA
“Il Rapporto ‘ItaliAmbiente’ dimostra che le attività di ambito regionale possono oggi diventare esperienze di rilievo nazionale attraverso SNPA”. Introducendo la presentazione...
“Osservatorio Secolare”: riconoscimento dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale ad una stazione meteorologica Arpav
La candidatura dell’Osservatorio Cavanis è stata proposta la scorsa primavera con il benestare del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare (rappresentante permanente italiano presso...
Maltempo sul Nord Italia
Tra il 2 e il 3 ottobre 2020 il Nord Ovest è stato interessato da un’intensa fase perturbata, che ha coinvolto in...
Caldo estivo in città: pochi alberi e consumo di suolo
Oltre la metà della popolazione mondiale vive oggi nelle città, ed è per questo motivo che viene dedicata sempre maggiore attenzione agli...
Esercitazione Nucleo SAPR Valle d’Aosta 2020
Lunedì 28 e martedì 29 settembre si è svolta l'esercitazione del Nucleo SAPR (droni) della Valle d'Aosta, inizialmente prevista a fine marzo...
Arpae a Buongiorno Regione
Da lunedì 28 settembre Arpae Emilia-Romagna torna a Buongiorno Regione, il programma della terza rete Rai gestito dalle redazioni regionali.
Cambiamenti climatici: sull’Adamello collassa il ghiacciaio del Mandrone
Il crollo è avvenuto presumibilmente nella notte tra il 24 e il 25 agosto e ha creato, a una quota di circa...
Il 21 settembre inizia l’edizione digitale di RemTech
La 14° edizione del salone si terrà dal 21 al 25 settembre interamente su piattaforma digitale.
RemTech Expo, nato...
Meteo Estate 2020: report del Centro Funzionale Multirischi Arpacal
Disponibile, sul sito web Arpacal, il rapporto trimestrale sulle temperature e precipitazioni estive in Calabria a cura del Centro Funzionale Multirischi, diretto...
Arpa FVG, Arpa Veneto e Centro Maree insieme per prevedere mareggiate...
Con l’approvazione dell’accordo di collaborazione tecnico scientifica - il cui iter procedurale si concluderà nei prossimi giorni - tra Arpa FVG, Arpa Veneto e il Centro...
Arpa Sardegna ha pubblicato l’Annale idrologico 2018
Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato l'Annale idrologico 2018.
A partire dal 2015 Arpa Sardegna è responsabile...
Indice UV: le misure giornaliere sul sito di Appa Bolzano
Appa Bolzano misura l’indice UV in due stazioni di misura, una posizionata nel fondovalle in Bassa Atesina e l’altra in quota sul...
23 agosto 2020. Gli effetti del downburst a Verona ripresi da...
Il fenomeno che ha interessato domenica pomeriggio il territorio veronese è stato caratterizzato da precipitazioni intense, grandine e forti raffiche di vento....