
Definizione delle province geochimiche a mare e dei relativi valori di fondo nei sedimenti marini
Linee Guida SNPA n. 6/2018 (ex Manuali e Linee Guida ISPRA n. 170/2017) – ISBN: 978-88-448-0896-9 Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa, Appa) hanno importanti competenze in materia di monitoraggio della qualità del mare, anche nell’ambito della Strategia Marina dell’Unione Europea.
Gran parte delle agenzie rivierasche compiono anche le attività per verificare la qualità delle acque di balneazione.
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sul mare.
Linee Guida SNPA n. 6/2018 (ex Manuali e Linee Guida ISPRA n. 170/2017) – ISBN: 978-88-448-0896-9 Leggi tutto
Arpac ha riavviato i controlli sulle 330 acque di balneazione campane. Alcuni sforamenti, segnalati ai Comuni, permetteranno di adottare prima dell’estate misure di gestione delle criticità. Leggi tutto “Andamento della balneabilità in Campania ad aprile”
Si chiama Bilbo ed è un bell’esemplare di 31 chili e 65 centimetri di carapace la tartaruga marina che Centro studi cetacei e Arta hanno liberato al largo di Pescara in occasione dell’evento “Sottocosta”.
Leggi tutto “Mare da a…mare, Arta Abruzzo e Centro studi cetacei liberano la tartaruga Bilbo al largo di Pescara”
A Malta, si è riunito il Comitato di Pilotaggio del Progetto Calypso South, intervento finanziato con i fondi Interreg Italia Malta 2017-2020 e finalizzato all’estensione della rete Radar HF nel Canale di Sicilia, di cui Arpa Sicilia è partner con altri soggetti.
Leggi tutto “Progetto Calypso South, Arpa Sicilia partecipa al Comitato di pilotaggio”
Le esperienze regionali in materia di comunicazione ambientale, una delle attività prioritarie del Snpa, presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Leggi tutto “Dalle regioni – La comunicazione delle informazioni ambientali”
Sono 32 le unità di personale che Arta Abruzzo impiegherà ogni mese per monitorare le acque di balneazione, secondo il calendario dei controlli stabilito dalla Regione per la stagione balneare 2018. Leggi tutto> Leggi tutto
Per scoprire come si svolgono i controlli delle acque di balneazione, guarda il video di Arpal.
Leggi tutto “VIDEO – Sta per cominciare la stagione balneare…”
Arta Abruzzo e il Centro Studi Cetacei hanno sottoscritto una convenzione per collaborare nelle attività di studio e tutela dell’ambiente marino e dei mammiferi e rettili marini.
Leggi tutto “Ambiente marino, Arta e Centro Studi Cetacei insieme per la tutela”
A Genova è stato rinnovato l’accordo fra Capitaneria di Porto e Arpal, un’intesa che parte dalla balneazione e arriva alla modellistica, passando per i monitoraggi ambientali, le emergenze e le azioni congiunte in mare e lungo la costa. Un accordo che potrebbe essere allargato ad altre realtà costiere della penisola.