Francesco Di Costanzo

Per una nuova comunicazione: intervista al presidente di PA Social

Verso il #pasocial day del 6 giugno, a cui la Rete Comunicazione e informazione Snpa partecipa, abbiamo intervistato Francesco Di Costanzo,  presidente della associazione nazionale per la nuova comunicazione “PA Social”, soffermandoci sui principali temi all’ordine del giorno nel campo della comunicazione e chiedendogli, da attento osservatore esterno, quali aspettative ha nei confronti del Snpa.
Leggi tutto “Per una nuova comunicazione: intervista al presidente di PA Social”

EVENTI – 6 giugno: #pasocial day

La Rete ‘Comunicazione e informazione’ Snpa prende parte al #pasocial day del 6 giugno, che vedrà iniziative in 17 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roma, Torino e Trieste. In particolare collabora alla organizzazione dell’evento che si terrà a Firenze su: “Verso una nuova comunicazione ambientale“, ma interverrà anche a quello di Torino portando un contributo … Leggi tutto

SI-URP: l'accesso agli atti in un click

Snpa si dota di un Portale per facilitare il diritto di accesso. Il “Sistema Integrato degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico” (SI-URP), è un progetto nato dalla stretta collaborazione tra gli Urp delle Agenzie ambientali e di Ispra, pensato per rispondere alle richieste e aspettative dell’utenza con risorse limitate ma in un’ottica di sistema integrato, di rete.

Leggi tutto “SI-URP: l'accesso agli atti in un click”

Gli indicatori delle attività di comunicazione e informazione Snpa

I dati relativi al 2017 delle attività di comunicazione e informazione svolte sia dalle singole componenti del Snpa (Ispra, Arpa, Appa) che a livello integrato di Sistema: 16 milioni di visitatori dei siti Web, 120.000 quelli che ci seguono sui social, 6.000 notizie e 300 i report di informazione ambientale pubblicati.

Leggi tutto “Gli indicatori delle attività di comunicazione e informazione Snpa”

Da gruppo di lavoro a Rete permanente comunicazione e informazione Snpa

La trasformazione, decisa dal Consiglio Snpa, del GdL Snpa “Comunicazione” in “Rete comunicazione e informazione Snpa”, con il compito di assicurare una gestione quotidiana degli strumenti di comunicazione integrati già messi in campo e gli altri che si auspica poter presto attivare.

Leggi tutto “Da gruppo di lavoro a Rete permanente comunicazione e informazione Snpa”