Acque superficiali: le attività di monitoraggio 2019 di ARPA Sicilia

Le attività di monitoraggio si riferiscono alle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile e alle acque superficiali destinate alla vita dei pesci. Acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile Dai dati ottenuti, nell’anno 2019 sono risultate conformi alla relativa classificazione solo le acque del Fiume Eleuterio (PA), mentre risultano non conformi le acque degli invasi Ancipa (EN), Scanzano (PA), Fanaco (PA), Garcia (PA), Piana … Leggi tutto

Avvisi di selezione e concorsi a tempo pieno e determinato in ARPA Sicilia

Sul sito istituzionale di ARPA Sicilia sono disponibili i seguenti bandi di concorso a tempo determinato per titoli ed esami (termine per la presentazione delle domande 10 dicembre 2020): Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di personale di cui al CCNL Sanità, vari profili (rif DDG 617/2020) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. … Leggi tutto

Dal 9 novembre al via il progetto “SiciliAmbiente e Arpa a Scuola insieme!”

L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti sui contenuti e sui traguardi previsti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il  programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dai 193 Paesi membri dell’ONU. Gli studenti saranno coinvolti attraverso la visione  di materiale audiovisivo e multimediale (documentari, corti, animazioni, ecc.) associato ai  seguenti “goals” dell’Agenda 2030: … Leggi tutto

Molestie olfattive, un anno di NOSE e di partecipazione civica

Ad un anno dall’avvio del sistema NOSE per la segnalazione delle molestie olfattive nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale di Siracusa e Valle del Mela (ME) e nella macro-area di Catania, il progetto di ARPA Sicilia diventa più ambizioso: realizzare una rete di campionamento automatico per il prelievo tempestivo di aria ambiente, ad attivazione remota in automatico o da operatore, al superamento di … Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali 2020

70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell’aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali, suolo e biosfera, ambiente e salute e agenti fisici, forniscono una chiave di lettura scientifica della situazione ambientale in Sicilia, standardizzata e confrontabile a livello nazionale. Ogni indicatore si presenta in modo sintetico, per una lettura adatta non soltanto ai decisori politici, agli esperti e i tecnici delle … Leggi tutto

Online l’annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia, 70 indicatori sullo stato dell’ambiente

L’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali di ARPA Sicilia si presenta con una nuova veste e una nuova organizzazione dei contenuti, utile a fornire una lettura immediata e accessibile degli indicatori ambientali.   70 indicatori suddivisi in 9 tematiche: acque marino costiere, acque, qualità dell’aria, certificazioni ambientali, rifiuti, controlli ambientali, suolo e biosfera, ambiente e salute e agenti fisici. Ogni indicatore si presenta in modo … Leggi tutto

Monitoraggio delle acque superficiali destinate alla produzione di acque potabile Anno 2019

Il monitoraggio prevede il campionamento delle acque dolci superficiali destinate alla produzione di acqua potabile in prossimità delle opere di presa e successiva analisi batteriologica e chimica dei campioni prelevati presso i laboratori di riferimento di ARPA Sicilia. Sulla base dei risultati delle analisi chimiche e batteriologiche eseguite – e dal confronto con degli stessi con i limiti previsti dalla norma – è valutata la … Leggi tutto

Monitoraggio della qualità delle acque destinate alla vita dei pesci 2019

Le acque per essere conformi alla vita dei pesci devono rispondere ai requisiti di qualità, ovvero devono rispettare i limiti di alcuni parametri chimico-fisici determinati sulle acque. I requisiti sono consultabili nella tabella 1/B dell’Allegato 2 sezione B della parte terza del D.Lgs. 152/06). Attualmente, le acque oggetto del relativo monitoraggio di Arpa Sicilia sono quelle delle sei stazioni indicate nella Tabella delle “Stazioni di … Leggi tutto

Rapporto sul monitoraggio delle acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci

Le attività svolte da ARPA Sicilia hanno riguardato il monitoraggio di 11 corpi idrici (c.i.), con l’avvio o il proseguimento del monitoraggio operativo. Inoltre, sono stati valutati gli elementi fisicochimici e chimici in 18 fiumi (19 stazioni). Per 7 ulteriori corpi idrici, monitorati nell’ambito della rete fitosanitari, è stato calcolato il LIMeco e sono state verificate le conformità agli standard di qualità ambientale (SQA) delle … Leggi tutto

ARPA Sicilia a supporto della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

ARPA Sicilia ha partecipato ieri al kick off meeting del progetto “BioGoal – Dalle aree ad elevato rischio ambientale alla Bioeconomia circolare per costruire strategie regionali a partire dai Goal dello sviluppo sostenibile” finanziato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare MATTM, nell’ambito dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). I partner del progetto Il progetto, coordinato dal Consiglio … Leggi tutto