Con la stagione sciistica, riparte il Bollettino Neve e Valanghe di Arpa Lombardia

Per garantire giornate sulla neve in sicurezza, riparte la pubblicazione del Bollettino Neve e Valanghe emesso dal Centro Nivometeorologico di Arpa Lombardia. Con l’inizio della stagione meteorologia invernale, infatti, è ricominciato il costante monitoraggio degli eventi valanghivi effettuato dai tecnici previsori del CNM di Bormio (SO) che, già dai primi di giorni di novembre, viste le abbondanti nevicate, stanno seguendo quotidianamente la situazione sulle montagne … Leggi tutto

Legambiente premia i Comuni Ricicloni lombardi 2019

Raccolta differenziata, economia circolare, sviluppo sostenibile, buone pratiche e tanti sorrisi di soddisfazione: quelli dei rappresentati dei Comuni Ricicloni premiati da Legambiente Lombardia in occasione di Ecoforum Rifiuti, che si è svolto il 26 novembre a Milano, Palazzo Reale. Su un totale di 1507, sono 308 i Comuni che hanno raggiunto il traguardo dei 75 kg/abitante/anno di residuo secco indifferenziato e che entrano nella classifica stilata … Leggi tutto

ICT, in Arpa Lombardia metodologia agile e flessibilità

Si è svolta il 19 novembre a Milano la IDC-DevOps Conference 2019 alla quale hanno partecipato consulenti e analisti di IDC e i responsabili di organizzazioni ICT (Information Communication Technology) privati e pubblici, fra i quali anche Graziella Dilli, direttore informatico di Arpa Lombardia. Per accelerare e governare i processi di innovazione, le aziende italiane stanno sperimentando logiche DevOps, ossia metodologie di sviluppo “agile” da … Leggi tutto

Ecoforum rifiuti, Legambiente premia i Comuni ricicloni lombardi

Si terrà martedì 26 novembre a Milano, Palazzo Reale, la III edizione dell’Ecoforum Rifiuti, incontro dedicato all’economia circolare e organizzato da Legambiente con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano. Una giornata di confronto fra aziende, associazioni, scuole e istituzioni, in cui si parlerà di gestione dei rifiuti, buone pratiche, innovazioni tecnologiche e nuove prospettive nell’ambito della circular economy e della sostenibilità. Ai … Leggi tutto

Verifica e contrasto del rumore ambientale

L’inquinamento acustico, questo il tema dell’incontro formativo organizzato dalla Prefettura di Pavia in collaborazione con Arpa Lombardia che si è svolto lo scorso 15 novembre a Pavia. L’iniziativa, che rientra nell’ambito della pianificazione di misure di contrasto al fenomeno della cosiddetta “mala movida” nel territorio pavese, ha coinvolto i rappresentanti delle Amministrazioni comunali, a cui la legge attribuisce le funzioni di controllo e il contrasto … Leggi tutto

Terremoto nel sud della Francia

Nella tarda mattinata di lunedì, 11 novembre, una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 ha colpito la Francia centromeridionale, provocando il ferimento di alcune persone e danneggiamenti agli edifici, in particolare a Montelimar, la città maggiormente interessata. Il Centro di osservazione sismica di Strasburgo ha localizzato la scossa nel dipartimento dell’Ardèche della regione Alvernia-Rodano-Alpi, e il sisma, il più forte in Francia dal 2003, … Leggi tutto

Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Lombardia

Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Lombardia vuole fornire un’informazione sintetica ma allo stesso tempo precisa ed articolata sulla situazione ambientale della nostra regione. ARPA LOMBARDIA Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Temi: Stato ambiente Scarica il report Leggi tutto

Rifiuti urbani. Dati 2018

Il Rapporto è una pubblicazione che annualmente raccoglie una sintesi esaustiva dei dati che rappresentano il complesso sistema di gestione dei rifiuti urbani in Regione Lombardia, disciplinato dalla D.G.R. n. 6511/2017 che definisce contenuti, tempistiche, frequenze e modalità di compilazione, definizioni, nomenclature e modalità di calcolo degli indicatori di gestione.Il Rapporto è il risultato di una metodologia di rilevazione ed analisi dei dati che deriva … Leggi tutto

Progetto PrepAir, indagine sui consumi di legna

Parte il 4 novembre la nuova indagine telefonica condotta nell’ambito del progetto LIFE PrepAir, rivolta ai cittadini dell’Emilia-Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia autonoma di Trento. Le interviste hanno l’obiettivo raccogliere le informazioni necessarie per stimare i consumi di biomassa legnosa nel bacino padano e aggiornare le stime sulle emissioni di PM10 e degli altri inquinanti. L’indagine telefonica andrà a integrare quanto già … Leggi tutto

Nasce “Market inerti”, la vetrina dei materiali recuperati dai rifiuti

“Market inerti”, è questo il nome del nuovo applicativo web, nato per favorire l’incontro fra domanda e offerta degli aggregati riciclati inerti, che verrà presentato il 6 novembre a Ecomondo, nel corso del convegno “Lo sviluppo del mercato degli aggregati riciclati” organizzato da ANEPLA e ANCE Lombardia con la collaborazione di Regione Lombardia e Arpa Lombardia. Dedicata a questa particolare tipologia di “End of Waste” … Leggi tutto