Radioattività nell’acqua, giornata di studio Arpa Lombardia-Unichim

Il Centro regionale di Radioprotezione di Arpa Lombardia, in collaborazione con Unichim, ha organizzato per il prossimo 22 giugno una giornata di studio on line interamente dedicata alle procedure analitiche per il controllo della radioattività alfa e beta totale nelle acque destinate al consumo umano. Il workshop rappresenta il momento conclusivo dell’esercizio interlaboratorio Water-Rad1 effettuato negli scorsi mesi nell’ambito dell’iniziativa Arpa-Unichim e ha l’obiettivo di … Leggi tutto

Qualità dell’aria, a Sofia si parla dell’esperienza lombarda

Qual è lo stato dell’arte della revisione delle Direttive sulla qualità dell’aria e sul Piano d’azione Zero Pollution? Qual è l’impatto delle politiche dell’Ue sulla qualità dell’aria e quali misure si sono rilevate più efficaci? Qual è l’effetto dell’inquinamento atmosferico sulla salute; come possono i cittadini influenzare le politiche per la qualità dell’aria? Per rispondere a queste domande, la sede di Sofia del Parlamento europeo … Leggi tutto

Giornata mondiale dell’ambiente, soluzioni “verdi” in Arpa Lombardia

“Ripristino degli Ecosistemi”: è questo il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Ambiente 2021 con l’obiettivo di sottolineare la necessità di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti alla natura. Come ogni anno dal 1972, quando la ricorrenza fu istituita dall’Assemblea generale ONU, il 5 giugno è l’occasione per ricordare a tutti quanto sia importante prenderci cura concretamente del nostro Pianeta, anche con piccoli gesti. … Leggi tutto

Giornata della bicicletta, in Arpa Lombardia tutti in sella

In occasione della Giornata mondiale della bicicletta, che si celebra oggi, la Rete dei referenti per lo Sviluppo sostenibile di Arpa Lombardia ha lanciato un invito a tutti i colleghi: andare al lavoro insieme in bicicletta.Così questa mattina i “ciclisti” dell’Agenzia ambientale si sono dati appuntamento nei pressi delle stazioni FS delle città che ospitano le sedi provinciali dell’Agenzia per raggiungere l’ufficio pedalando. Andare al … Leggi tutto

In cammino verso la transizione ecologica, online Ecoscienza 2/2021

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un servizio di approfondimento sugli incontri di “Transizione ecologica aperta” promossi da Ispra con la collaborazione di alcune Agenzie ambientali. In questo numero parliamo anche di buone pratiche agricole per un minore impatto su ambiente e clima. Tra gli altri argomenti di attualità: il monitoraggio della radioattività in discarica, una Guida e un corso sull’ecologia … Leggi tutto

Formazione ORSo in Campania, disponibili online in materiali

Prosegue la formazione ORSo per i Comuni e gli Enti d’ambito campani. Lo scorso 27 maggio i tecnici di Arpa Campania hanno tenuto un webinar, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio regionale per la gestione rifiuti, dedicato in particolare alla compilazione della sezione costi ed alla successiva trasmissione dati al portale Mud Comuni. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Fondazione Ifel con un esperto di … Leggi tutto

Fa caldo? Consulta Humidex

Con l’inizio dell’estate meteorologica, riprende come ogni anno la pubblicazione del Bollettino Humidex elaborato dal Servizio Meteo Arpa Lombardia.Da oggi 1 giugno fino al 15 settembre, il Bollettino riporterà quotidianamente indicazioni sul disagio da calore dovuto all’effetto combinato di temperatura e umidità relativa, misurato nelle giornate precedenti e previsto per quelle successive. Un riavvio quanto mai tempestivo, visto che nei prossimi giorni in Lombardia le … Leggi tutto

World Bicycle Day

Snpa e la bicicletta: le iniziative per la Giornata mondiale del 3 giugno

Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall’Onu nel 2018 per promuovere l’utilizzo di un mezzo di locomozione sostenibile, sano e alla portata di tutti. Per l’occasione, la rete dei mobility manager Snpa ha raccolto alcune iniziative realizzate in Ispra e nelle Arpa/Appa per favorire l’uso della bicicletta.  Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro o per andare a scuola è infatti un’azione … Leggi tutto

Progetto GESTI.S.CO, previsioni meteo per l’allertamento

Si terrà la mattina del 25 maggio 2021 il webinar “Le previsioni meteorologiche e l’allertamento sul territorio transfrontaliero”, organizzato da Arpa Lombardia per illustrare gli strumenti di previsione meteorologica a supporto dell’early warning e fornire un quadro sulla collaborazione tra realtà regionali e transfrontaliere. L’incontro rientra in una più ampia iniziativa di diffusione dei risultati del Progetto Interregionale “GESTI.S.CO.” (Gestione delle emergenze senza confini), che … Leggi tutto