Valutazione annuale della qualità dell’aria – anni di monitoraggio 2022-2023

Come previsto dalla normativa, al termine di ogni anno la Regione effettua, con il supporto di Arpal, la valutazione dei livelli di concentrazione degli inquinanti in aria sulla base dei valori misurati dalla rete di monitoraggio nel corso dell’anno civile. In particolare, per ciascun inquinante e con riferimento a ciascuna zona, si valuta se all’interno della zona si registrano situazioni di superamento di limiti, di … Leggi tutto

dissesto idrogeologico liguria

Contrasto al dissesto idrogeologico, anche Arpa Liguria al convegno Filca Cisl

Di monitoraggio e conoscenza del territorio ha parlato Elisabetta Trovatore, direttore scientifico di Arpa Liguria. “Non solo il passato, il presente ma anche il futuro: i cambiamenti climatici. Insieme a Fondazione Cima elaboriamo simulazioni di scenari, e proprio dalla costruzione di un patrimonio di conoscenze possiamo partire per attuare strategie di resilienza strutturali e non”. Leggi tutto

Arpa Liguria: avviso pubblico per esperti di Qualità dell’aria e Fisica dell’atmosfera

ARPAL intende potenziare i suoi servizi specialistici in ambito qualità dell’aria e fisica dell’atmosfera/meteorologia. I nuovi assunti, inizialmente con contratto a tempo determinato di un anno, si inserirebbero in un contesto molto dinamico, con gestione e utilizzo di strumenti modellistici e fornitura di servizi operativi per i quali sarà fornito opportuno addestramento. Cerchiamo persone giovani e capaci, con solide basi scientifiche e la voglia di … Leggi tutto