L'aria nel Sacco

ARPA Lazio, Sapienza Università di Roma e CNR-IIA hanno avviato uno studio sulle sorgenti emissive di inquinanti atmosferici nella Valle del Sacco

Lo studio, avviato a partire dal 6 agosto 2020, prevede l’acquisizione di campioni di PM10 da diversi siti nella Valle del Sacco (vedi figura) e la loro successiva analisi chimica, allo scopo di aiutare a identificare e quantificare le principali sorgenti di particolato presenti sul territorio. Le attività di monitoraggio avranno una durata annuale e si procederà poi alla valutazione dei risultati delle analisi di laboratorio. … Leggi tutto

La Regione Lazio approva il piano di risanamento della qualità dell’aria, con il supporto dell’Arpa

La Giunta Regionale del Lazio ha adottato l’aggiornamento del Piano di Risanamento della qualità dell’aria (A-PRQA), realizzato con il supporto dell’ARPA Lazio, che sarà presentato pubblicamente nel mese di settembre 2020. Il piano adottato è anche frutto del processo di partecipazione attivato dalla Regione Lazio, a partire dal 2018, nell’ambito delle fasi di consultazione previste dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS); una consultazione che ha coinvolto … Leggi tutto

Gli accertamenti effettuati da Arpa Lazio per una moria di pesci nel fiume Liri

In giugno e luglio sul fiume Liri a Sora (FR) sono state segnalate importanti morie di pesci che hanno registrato anche un’ampia eco sui media. Arpa Lazio è tempestivamente intervenuta, effettuando campionamenti di acqua del fiume successivamente analizzati nei propri laboratori, rendendone ora disponibile i risultati. Per un campione (prelevato presso il Ponte Cavalieri di Vittorio Veneto nel Comune di Sora) sono risultati elevati valori … Leggi tutto

Pubblicata la Relazione sulle attività formative ARPA Lazio nel triennio 2017-2019

L’ARPA Lazio ha pubblicato sul proprio sito web la Relazione sulle attività formative svolte nel triennio 2017-19. Il documento descrive la formazione erogata nell’arco del triennio, analizzando più in dettaglio il 2019. I dati relativi alla formazione erogata (espressi in termini di numero, tipologia, ore, partecipanti e partecipazioni) vengono integrati con quelli relativi all’anagrafe dei dipendenti distinti per categoria, ruoli, profili professionali e genere.  Il documento assume … Leggi tutto

Facebook, Twitter, Linkedin: una breve comparazione tra i canali social dell’ARPA Lazio

L’Area sistemi operativi e gestione della conoscenza dell’ARPA Lazio – che cura la comunicazione dell’Agenzia anche sui social media – ha deciso di effettuare uno studio comparativo tra gli “esiti numerici” di alcuni contenuti pubblicati sui diversi social. Già poche settimane dopo l’attivazione della pagina ufficiale dell’Agenzia su Linkedin (che si aggiunge a quelle pre-esistenti su Facebook e Twitter), guardando le statistiche è emerso che … Leggi tutto

L’effetto sulla qualità dell’aria nel Lazio dell’emergenza COVID-19 Analisi preliminare dei dati (marzo-maggio 2020)

Nel report si presenta una stima della variazione delle sorgenti di emissione ed un’analisi dei dati di qualità dell’aria nella regione Lazio nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020. ARPA LAZIO Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Non definibile Temi: Qualità dell’aria Scarica il report Leggi tutto

Arpa Lazio bandisce due selezioni per 12 assunzioni a tempo determinato

Arpa Lazio ha pubblicato due avvisi per selezioni pubbliche: Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo pieno e determinato della durata di 12 mesi, prorogabili, di n. 6 unità  di collaboratore tecnico professionale – categoria D del CCNL del comparto del personale del SSN, per le attività di cui alla Convenzione fra Ministero Ambiente e ARPA Liguria (capofila per il Mediterraneo occidentale) relativa … Leggi tutto

Acque marine costiere del Lazio: qualità, impatti, balneabilità

Arpa Lazio ha pubblicato il rapporto “Acque marine costiere del Lazio: qualità, impatti, balneabilità” che ha lo scopo di fornire un quadro generale dello stato dell’ecosistema marino costiero del Lazio, ponendo l’attenzione su alcuni dei numerosi aspetti che contribuiscono alla sua definizione e informando un pubblico vasto sull’impegno dell’Agenzia per garantire la salvaguardia dell’ambiente marino costiero nel rispetto delle direttive comunitarie. L’ambiente marino costituisce un … Leggi tutto

Rapporto sulle attività di Arpa Lazio

Arpa Lazio ha pubblicato sul proprio sito un importante documento con il quale dà conto, in una logica di accountability, delle attività svolte a 360°, ma che contemporaneamente costituisce un vero e proprio Annuario dei dati ambientali, con il quale fornisce i risultati delle attività di monitoraggio dello stato dell’ambiente e di controllo delle fonti di pressione. Il rapporto entra molto in dettaglio per le … Leggi tutto

Concorso pubblico per 2 dirigenti amministrativi in Arpa Lazio

Arpa Lazio ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di N. 2 posti di dirigente amministrativo livello iniziale ruolo amministrativo del CCNL dirigenza S.P.T.A. del SSN. Scadenza 22.8.2020 Comunicato Bando domanda di partecipazione dichiarazione sostitutiva di certificazione dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dichiarazione di conformità di copia Leggi tutto