
Iniziata la stagione balneare 2025, al via i controlli delle Agenzie ambientali
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Friuli Venezia Giulia sono disponibili sul sito web http://www.arpa.fvg.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Friuli Venezia Giulia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto
Arpa FVG mette a disposizione sul proprio sito tematico le mappe giornaliere interpolate per le precipitazioni e la temperatura minima, media e massima. Leggi tutto
Arpa FVG, nell’ambito del Piano regionale di prevenzione 2021-2025, ha presentato i nuovi strumenti per la stima del rischio di esposizione a raggi solari nella popolazione regionale. Leggi tutto
Arpa FVG ha presentato il percorso per la creazione di una Rete di Educazione Ambientale in Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Il 13 maggio ripartono gli incontri della Scuola per l’Ambiente organizzata da Arpa FVG. Il programma di quest’anno prevede 12 seminari online gratuiti che indagheranno diversi aspetti di varie tematiche ambientali. Leggi tutto
La Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 del 28 febbraio 2025, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 marzo, ha aggiornato la Watch List, elenco di sostanze da monitorare nelle acque per valutarne il rischio ambientale. Leggi tutto
È stata inaugurata, il 2 aprile, a Pordenone, la nuova sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
È stato firmato a Trieste, l’accordo di collaborazione tra l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Slovenia e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Arpa FVG ha presentato a Trieste i risultati di “Inviati per un giorno”, il progetto video dedicato quest’anno alle tematiche ambientali del suolo e dell’inquinamento elettromagnetico. Leggi tutto
Il 21 marzo Arpa FVG ha pubblicato la relazione che descrive l’andamento dei pollini aerodispersi nell’anno 2024 in Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto