Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
Giornata mondiale dell’Ambiente, le iniziative di Arpa Calabria
Diverse iniziative di educazione ambientale con gli istituti scolastici sul tema "Non abusiamo del mare".
Arpacal partecipa a ricerca italiana sul telerilevamento spaziale
L’analisi dei dati spaziali, tramite telerilevamento, può essere strumento per comprendere e quantificare l'estensione o la perdita di praterie di fanerogame marine? C’è una...
La trasformazione “social” di Arpa Calabria
Arpa Calabria racconta in poche righe il passaggio da bersaglio designato ad attore del dialogo partecipato grazie all'uso attivo nei propri canali social.
Non è...
Campi elettromagnetici: accordo Arpacal – Arpa Puglia per scambio buone pratiche...
Uno scambio reciproco di buone pratiche, condividendo le esperienze acquisite sul campo, per fornire un supporto sempre più puntuale e preciso alle...
Arpacal: nominati il nuovo direttore amministrativo ed il nuovo direttore scientifico
Con delibera 296 del 6 agosto 2020 il Direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, ha nominato il direttore amministrativo ed il direttore...
AssoArpa, rinnovato il direttivo
Giovedì 1 aprile 2021 si è tenuta l'assemblea del direttivo di AssoArpa, l'associazione nazionale delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione...
Il dg Arpacal Pappaterra alla conferenza stampa di Legambiente – Goletta...
“Un lavoro complementare e non sostitutivo rispetto a quello svolto dalle Arpa”; questo il messaggio che il direttore generale Domenico Pappaterra ha...
Emergenza covid-19: Arpacal dona dispositivi di protezione agli ospedali di Cosenza...
1000 tute, 500 camici e 1200 calzari. E’ questo il quantitativo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) che Arpacal ha donato tra...
Fioriture Algali: Arpacal chiarisce il fenomeno
Cosa è la fioritura algale? Come e dove si presenta e, soprattutto, perché compare a certe...
Arpacal e le grandi opere
Arpa Calabria svolge funzioni di controllo e di monitoraggio relativamente alle grandi opere ed alle infrastrutture con gli altri enti regionali chiamati a gestire...
Ambiente e salute: al via attività Arpacal di bio-sorveglianza del progetto...
Arpacal, a partire da martedì 1 marzo, sulla base del protocollo indicato dall’Istituto Superiore di Sanità, ha...
Radon: conclusa la formazione Arpacal – Collegio Geometri di Catanzaro
Con il sostegno tecnico e formativo dell’Arpacal un nuovo e importante traguardo professionale è stato conseguito dai Geometri di Catanzaro che hanno...
Visita dell’assessore Savaglio al laboratorio fisico dell’Arpacal a Catanzaro
L’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Ricerca e Università della Regione Calabria, prof.ssa Sandra Savaglio, nel rispetto delle disposizioni sul distanziamento anti Covid-19,...
Anche in Calabria la plastica è il rifiuto più abbondante sulle...
L’invasione della plastica nei mari e sulle spiagge non è un problema lontano dalle nostre routine locali quotidiane. Anche in Calabria,...
Microalghe potenzialmente tossiche: online il rapporto 2019 per la Calabria
“Un’attenta analisi dei dati, ottenuti nel corso del monitoraggio 2019, ha messo in evidenza la presenza di microalghe potenzialmente tossiche lungo tutto...
Bene SNPA, ora diamo più forza al sistema
Intervista a Domenico Pappaterra, direttore generale di Arpa Calabria. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che...
Arpacal investe cinque milioni di euro per le sedi e l’ammodernamento...
Oltre cinque milioni di euro di investimenti nella rete laboratoristica dell’Arpacal, con lo spostamento di laboratori in nuove sedi ed il loro...
Arpacal presenta lo studio sulle grotte di Zungri (VV) alle “giornate...
Anche l’Arpacal, rappresentata dal geologo dr. Gaetano Osso, sarà presente alla Terza sessione delle Giornate di Geologia e Storia organizzate da ISPRA,...