"L'infinito e oltre" - Rocca Calascio - Abruzzo

Arta Abruzzo soggetto attuatore L.R.”Abruzzo Regione del Benessere”

È stata pubblicata sul bollettino ufficiale la legge “Abruzzo Regione del Benessere” (L.R. n.31 del 6.11.2020), un provvedimento che detta disposizioni di carattere generale tese al miglioramento della qualità della vita dei cittadini ed alla valorizzazione dell’offerta turistica del territorio abruzzese. Sull’organo d’informazione istituzionale si pubblicizza, altresì, l’articolo di legge che designa l’Agenzia regionale per la Tutela Ambientale (ARTA) quale soggetto attuatore del programma del provvedimento. “Per la prima volta in Italia – dichiara il direttore generale dell’Arta, … Leggi tutto

Accertamenti di ARTA Abruzzo per alcuni casi di legionellosi

Fra metà settembre e i primi giorni di ottobre si sono verificati nove casi di legionellosi nel comune di Ortona, in provincia di Chieti, per tre dei quali l’esito è stato letale.  La legionellosi è una malattia infettiva ad elevata letalità causata da batteri che colonizzano gli ambienti acquatici naturali ed artificiali in particolare i sistemi periferici di distribuzione dell’acqua calda sanitaria delle strutture ospedaliere, … Leggi tutto

Arta Abruzzo in visita a Genova

Nella sede centrale di Genova il Direttore Generale di Arpal Carlo Emanuele Pepe ha incontrato il Direttore Generale di Arta (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente abruzzese) Maurizio Dionisio. Con i due Direttori Generali erano presenti anche i Direttori Amministrativi delle Agenzie, Nicola Poggi per Arpal e Raimondo Micheli per Arta, oltre al Direttore Scientifico ligure Stefano Maggiolo. Nell’incontro sono stati affrontati diversi temi riguardanti … Leggi tutto

La costa dei Trabocchi - Patrimonio Unesco

La stagione balneare 2020 in Abruzzo

Mercoledì 5 agosto presso lo Stabilimento balneare Alcyone a Pescara, sono stati presentati da Arta Abruzzo i dati sul monitoraggio delle acque di balneazione sia marine che lacustri. All’incontro sono intervenuti l’Assessore all’Ambiente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, il Sindaco di Pescara, Carlo Masci, e il Direttore Generale dell’Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio.  L’ARTA Abruzzo effettua il monitoraggio delle acque di balneazione su 126 chilometri di … Leggi tutto

Arta Abruzzo fa rete con SNPA per affrontare una situazione di maleodoranze che creano disagio alla popolazione

Un accordo di collaborazione in stretta sinergia tra Arta Abruzzo e Arpa Marche permetterà di ottimizzare e coordinare, in un’ottica sovraregionale, nell’ambito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la gestione delle attività di intervento sulle emissioni maleodoranti provenienti da una ditta situata in Contrada Vallecupa a Colonnella (Teramo). Una convenzione con Arpae Emilia-Romagna permetterà di stimare l’effettiva consistenza delle emissioni inquinanti.  Durante l’ultimo incontro … Leggi tutto

Verso una stagione balneare “speciale”

L’emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle nostre abitudini. Fra i tanti cambiamenti, anche la stagione balneare (che inizia in ritardo rispetto agli altri anni, proprio per la situazione di emergenza sanitaria), che dovrà adeguarsi alle misure di prevenzione (distanziamento sociale) previste dal Governo per tutelare la salute di tutti … Leggi tutto

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro Paese

I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che svolgono l’attività di controllo e monitoraggio delle acque di balneazione (ad eccezione della Sicilia per il mare e di Lombardia e Trento per i laghi), di classificarle secondo le 4 classi di qualità valide in tutta Europa: Eccellente, Buona, Sufficiente, Scarsa. Oltre 5.400 … Leggi tutto

L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti

Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la sua presenza è stata rilevata sempre più frequentemente, anche con abbondanti fioriture, in un numero crescente di regioni. Durante la fioritura può rilasciare una tossina, i cui effetti sulla salute umana, principalmente causati dall’inalazione dell’aerosol marino, sono temporanei e riguardano le prime vie … Leggi tutto

Qualità dell’aria, nuova “incursione” di polveri desertiche segnalata da Arta Abruzzo

Il 14 maggio l’Abruzzo è stato interessato da un nuovo episodio di trasporto naturale di polveri, questa volta di origine sahariana. Gli effetti si sono rilevati soprattutto nelle aree interne: a L’Aquila la concentrazione di particolato PM10 ha raggiunto il valore di 57 microgrammi per metro cubo come media giornaliera, superando di poco il valore limite di 50; a Montesilvano, invece, si è registrata una … Leggi tutto

ARTA Abruzzo ha un nuovo Direttore Generale

Con delibera della Giunta Regionale n.258 del 12 Maggio 2020 è stato nominato, al termine della procedura di avviso pubblico, il nuovo Direttore Generale dell’Arta Abruzzo nella persona di Maurizio Dionisio: avvocato aquilano di 57 anni. Già alla guida della Agenzia come suo Commissario, nei primi anni del 2000, ha contribuito all’avvio dell’ente per poi proseguire l’attività con incarichi al Comune di L’Aquila e al … Leggi tutto