«Arpa Campania alleato essenziale per contrasto a gestione illecita rifiuti»

Le statistiche dei Vigili del fuoco indicano che i roghi di rifiuti, nei 90 comuni campani inclusi nel Patto sulla Terra dei fuochi, sono passati dai circa 4mila del 2013 a 1300 (proiezioni 2021). Merito, spiega il viceprefetto Filippo Romano, Incaricato AntiRoghi del Governo, del sistema di controlli messo in campo, che vede in campo l’Esercito oltre alle forze di polizia e ad enti tecnici … Leggi tutto

Acquedotti del Mezzogiorno, la tutela degli acquiferi sotterranei dell’Irpinia

Il sovrasfruttamento idrico, che si è accentuato negli ultimi anni per la diminuzione degli afflussi meteorici dovuta ai cambiamenti climatici, può portare insieme ai problemi legati all’inquinamento ambientale del territorio ad un decadimento della qualità delle acque fino ad una loro definitiva compromissione. Per tale motivo il Dipartimento provinciale Arpac di Avellino effettua da sempre una costante azione di tutela per la protezione degli acquiferi … Leggi tutto

Erogatori di acqua microfiltrata nelle sedi dell’ Arpa Campania

Con l’installazione di dieci erogatori d’acqua microfiltrata, allacciati alla rete pubblica ed ubicati presso la sede generale e le rispettive sedi provinciali, l’Arpac ha concretizzato la sua adesione a “Plastic Free Challenge”, la campagna di sensibilizzazione per ridurre l’utilizzo della plastica monouso, promossa da Sergio Costa durante il suo ministero. L’ Agenzia campana è tra le prime amministrazioni pubbliche della regione ad essersi dotata di … Leggi tutto

Sostanze stupefacenti, le analisi del laboratorio Arpac di Benevento

Il Laboratorio Sostanze Stupefacenti (LASS) del Dipartimento Arpac di Benevento effettua da anni il supporto analitico e scientifico alle Forze di Polizia su reperti di droghe da strada sequestrati. Ad integrazione di tale attività vi è la collaborazione con il Sistema Nazionale di Allerta precoce del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie alla quale il LASS di Benevento ha effettuato tra … Leggi tutto

Come si progetta un’isola ecologica condominiale? Studio dell’Arpa Campania

Lo studio propone una metodologia di calcolo per la progettazione di un’ isola ecologica condominiale che accolga i rifiuti in attesa dei prelievi del servizio di raccolta e che preveda anche una compostiera per la trasformazione dell’umido in ammendante per i suoli. Vengono ripercorsi i passaggi per la scelta dimensionale dell’isola ecologica e dell’apparecchiatura, il calcolo del compost prodotto ed il suo utilizzo, l’allestimento dell’impianto, … Leggi tutto

Arpa Campania, intensificate le campagne di monitoraggio dei campi elettrici a Salerno

Nell’ambito del Progetto “Criticità Ambientali CEM – Controlli” l’Arpa Campania ha acquistato nuova strumentazione per la misura di campi elettrici, magnetici  ed elettromagnetici in alta e bassa frequenza, sia a banda larga che a banda stretta. Con la strumentazione assegnata al Dipartimento Provinciale di Salerno, il settore CEM dell’U.O. Aria e Agenti Fisici  ha effettuato nove  campagne di monitoraggio della durata variabile da una settimana … Leggi tutto

Il monitoraggio dei depuratori a Napoli e provincia nel 2018-2020

In primo piano i controlli effettuati dal personale dell’ Area Territoriale di Napoli dell’ Agenzia campana dal 2018 al 2020 ai sei impianti di depurazione regionali della provincia partenopea, i quali hanno tutti una potenzialità impianto superiore a 50.000 A.E. Dai controlli effettuati dall’Arpa Campania nel biennio (dati aggiornati a settembre 2020) si evince che per quanto riguarda le concentrazioni di BOD5, COD e Solidi … Leggi tutto

I controlli di Arpa Campania sugli impianti di gestione dei rifiuti

Il Direttore Tecnico fa chiarezza sulle competenze e sui controlli effettuati dall’Agenzia  campana sugli impianti di gestione dei rifiuti in regione. Dalle tabelle allegate si evince che dal 2014 l’ARPAC ha ispezionato 565 impianti di gestione rifiuti, analizzato oltre 1.200 campioni di rifiuti e oltre 700 campioni di terreno (questi ultimi nel solo ambito della Legge 6/2014 “Terra di Fuochi”). Ha supportato le Autorità e … Leggi tutto

«Così studiamo il post-emergenza rifiuti in Campania»

Al Politecnico di Milano si studia la gestione dei rifiuti urbani in Campania: per i futuri ingegneri ambientali, è un caso-simbolo per le criticità che in passato hanno destato l’attenzione dei media, ma anche per i progressi compiuti dopo la stagione dell’emergenza. Docente di Gestione e trattamento dei rifiuti solidi al Politecnico di Milano, il prof. Mario Grosso è un riferimento su temi quali il … Leggi tutto

Arpa Campania presenta i percorsi di educazione civica trasversale per i docenti

L’Osservatorio Ambientale dell’Arpa Campania, spazio di confronto e progettualità tra diversi soggetti istituzionali in materia di educazione e informazione ambientale –  coordinato da Ester Andreotti (Dirigente U.O. Comunicazione e Urp) e Cristina Uccello (Dirigente U.O. Affari Legali e Diritto Ambientale) – presenta un ciclo di tre incontri dal titolo “#RIPARTENZAITALIA. Un dialogo tra generazioni sui grandi temi della ripartenza del Paese dalla pandemia”. L’iniziativa rappresenta … Leggi tutto