
EVENTI – Corsi di formazione (base e avanzato) su “Analisi rischio dei siti contaminati”
AssoArpa il 15, 16 e 17 novembre organizza a Bologna due corsi di aggiornamento professionale per gli operatori delle agenzie ambientali.
AssoArpa il 15, 16 e 17 novembre organizza a Bologna due corsi di aggiornamento professionale per gli operatori delle agenzie ambientali.
Il mondo della meteorologia italiana si incontra anche quest’anno a Rovereto, il 18 novembre; il programma dell’edizione 2017 del Festival della meteorologia ruoterà attorno al tema “Meteorologia: tra scienza e tecnologia”.
Leggi tutto “EVENTI – Festival della meteorologia a Rovereto”
Seminario Arpac all’interno della base Nato di Giugliano in Campania. Il Comando alleato interforze di Napoli si è confrontato con l’Agenzia sulla qualità del territorio che ospita militari e famiglie. Leggi tutto “Qualità del territorio: confronto tra l’Arpa Campania e il personale Nato”
Sabato 28 ottobre, alle ore 9.30 presso il Comando Regione Carabinieri Forestali “Abruzzo e Molise” a L’Aquila, si terrà il forum “Ecoreati nel Codice penale: numeri e storie a due anni dall’approvazione della legge”, organizzato dal Comando insieme alle associazioni Legambiente, WWF e Libera.
Scatta giovedì 26 ottobre l’edizione 2017 del Festival della Scienza e, anche quest’anno, Arpa Liguria è presente con due importanti iniziative.
Leggi tutto “EVENTI – Festival della Scienza di Genova dal 26 ottobre”
Si svolge dal 7 al 10 novembre a Rimini Fiera la 21a edizione di Ecomondo, appuntamento dedicato a Green and circular economy. Agli oltre duecento convegni previsti parteciperanno anche gli esperti del Snpa. Dal 7 all’8 novembre si svolgono gli Stati generali della green economy su “Green economy: una sfida per la nuova legislatura”. Vai al sito > Leggi tutto
Il 4 e 5 ottobre si è svolta a Cagliari, ospitata da Arpa Sardegna e da AssoArpa, l’annuale conferenza “Land use and Water quality: which interconnections?” organizzata dall’Expert Team Water and Land del Network IMPEL.
Leggi tutto “La protezione delle acque discussa a Cagliari nella IMPEL Water and Land Conference”
Venerdì 20 ottobre, presso la Camera di commercio di Chieti, a Chieti Scalo, si terrà il seminario tecnico “La gestione delle terre e rocce da scavo nel DPR 120/2017”, organizzato da Confindustria Chieti-Pescara, insieme ad Ance Chieti e Ance Pescara. Arta Abruzzo e Snpa tra gli enti patrocinanti.
Nell’ambito delle iniziative volte ad assicurare la formazione di personale qualificato per rispondere alle direttive europee sulle acque, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente di Trento e il Centro italiano studi di biologia ambientale, in collaborazione con il Muse di Trento, organizzano un corso base sul riconoscimento tassonomico delle diatomee bentoniche.