
Biodiversità nel mare della Toscana
Anticipazione dell’Annuario 2023 dei dati ambientali della Toscana: informazioni raccolte dall’Arpat su alcune specie marine nel 2022 Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma
Anticipazione dell’Annuario 2023 dei dati ambientali della Toscana: informazioni raccolte dall’Arpat su alcune specie marine nel 2022 Leggi tutto
È stato ritrovato un esemplare di “granchio reale blu” (Callinectes sapidus) nell’imperiese, una specie aliena che da qualche anno si sta diffondendo sempre di più lungo le coste mediterranee. Leggi tutto
Segnalati nelle acque calabresi due esemplari di pesce scorpione Pterois miles, specie aliena originaria del Mar Rosso. Il primo catturato pochi giorni fa in località ‘Le Castella’ in provincia di Crotone da pescatori professionisti alla profondità di circa 24 metri. Il secondo avvistato e fotografato il 25 giugno scorso durante un’immersione ricreativa lungo le coste di Marina di Gioiosa Ionica (RC), da un subacqueo a … Leggi tutto
Sempre maggiore l’impiego della subacquea nelle attività a scopo tecnico-scientifico per lo studio e il monitoraggio degli ambienti acquatici marini. Leggi tutto
Nell’ambito delle attività di monitoraggio previste dal progetto SeAlien, all’inizio di maggio 2023 il personale tecnico dell’ARPA Lazio ha raccolto 9 esemplari di Laonome triangularis, un polichete originario dell’Australia, in un’area adiacente al canale d’ingresso del porto commerciale di Civitavecchia (RM) Leggi tutto
L’Agenza Regionale per l’ambiente ligure, come soggetto attuatore di Regione Liguria, ha messo in pratica alcune azioni significative per ripristinare le aree prative degradate. Leggi tutto
Insieme ai tecnici Ispra, il personale dell’Agenzia ha seguito, in particolare, la presenza dell’edredone, specie inserita nel descrittore numero 1 della Direttiva Quadro meglio nota come Strategia Marina. Leggi tutto
Cosa succede se una specie lascia il proprio habitat originario e s’insedia in un’area geografica diversa da quella di origine? Lo spiega un filmato realizzato da Appa Bolzano.
Le trappole sono state collocate nell’ambito delle attività per il progetto ALIEM APOSTROPHE, ideale proseguimento del precedente progetto europeo ALIEM Leggi tutto
«Gli animali in giudizio». È questo il titolo del convegno, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, che si terrà il prossimo 23 maggio, dalle 15.00 alle 18.00, in via Marina 5, presso la Sezione Lombardia della Corte dei Conti del capoluogo milanese. La giornata di studi, dedicata ai contenziosi giurisprudenziali scatenati dai cosiddetti “esseri senzienti non umani”, sarà coordinata dal magistrato Vito Tenore, scrittore e … Leggi tutto