Emilia-Romagna, da domenica 1 ottobre in vigore le misure antismog

Tra le misure previste nel Piano aria integrato regionale e nell’Accordo siglato dalle Regioni del bacino padano, da domenica 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018, in 30 comuni dell’Emilia-Romagna dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8.30 alle 18.30 non potranno circolare veicoli diesel fino all’euro 3 e benzina fino a euro 1 e ciclomotori pre-euro. Continua > Leggi tutto

Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna

Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e arricchire la formazione degli studenti e dei lavoratori, mediante la conoscenza diretta delle attività e dei servizi offerti dall’Agenzia. Maggiori informazioni su destinatari, requisiti e modalità di presentazione delle richieste sul sito di Arpas.     Leggi tutto

La situazione delle bonifiche nelle regioni italiane e il ruolo delle Agenzie ambientali

Le Agenzie ambientali svolgono attività tecniche fondamentali in tutte le fasi della bonifica, da quelle iniziali di caratterizzazione e approvazione dei documenti di progetto, a quelle di controllo, alla gestione dei rifiuti, fino alla certificazione finale. Lo stato dell’arte sulle bonifiche in molte regioni italiane, con particolare attenzione ai siti di maggiore complessità.

Leggi tutto “La situazione delle bonifiche nelle regioni italiane e il ruolo delle Agenzie ambientali”

La strada giusta per bonifiche e controlli

La Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti ha riassunto il proprio lavoro in una relazione che evidenzia criticità ancora presenti, pur in un quadro in miglioramento. Numerosi le indagini giudiziarie con ipotesi di reati ambientali. Positivo l’impatto delle leggi ecoreati e di istituzione del Sistema nazionale di protezione ambientale. L’editoriale di Alessandro Bratti in Ecoscienza 4/2017. 

Leggi tutto “La strada giusta per bonifiche e controlli”

Il ruolo tecnico di supporto e di controllo delle Agenzie ambientali

In tema di bonifica dei siti inquinati il ruolo tecnico delle Agenzie ambientali è fondamentale per garantire azioni adeguate di controllo e di supporto alle imprese e alle decisioni delle autorità amministrative. Non mancano criticità che potrebbero trovare soluzione con la piena applicazione delle legge 132/2016.

Leggi tutto “Il ruolo tecnico di supporto e di controllo delle Agenzie ambientali”

Efficacia e criticità delle bonifiche in Italia

Le recenti modifiche di carattere normativo possono favorire il processo di bonifica. Una conoscenza pubblica, condivisa e realistica dello stato di attuazione delle bonifiche, è indispensabile come emerge dai lavori e dai criteri di valutazione della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse ai rifiuti. 

Leggi tutto “Efficacia e criticità delle bonifiche in Italia”