Dalle Green School alla Green Society

Si terrà l’11 marzo 2021 on line il convegno “Dalle Green School alla Green Society – Esperienze virtuose e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici”. Tappa finale del progetto “Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile” avviato nel 2019, l’evento è stato organizzato da ASPEm – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti in collaborazione con Regione Lombardia, Arpa Lombardia, il Comitato … Leggi tutto

World Wildlife Day 2021, dalle foreste il sostegno a persone e pianeta

Si celebra oggi, come ogni anno, la Giornata mondiale della fauna selvatica, istituita nel 2013 per ricordare la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), sottoscritta il 3 marzo 1973.  A quasi 50 anni di distanza, l’importanza della biodiversità per l’uomo non è affatto venuta meno, ed è anzi al centro degli Obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo … Leggi tutto

Commissione Ecomafie, audite Arpa Lombardia e Arpa Veneto su incendi rifiuti

Il 25 febbraio, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito i vertici di Arpa Lombardia e di Arpa Veneto sugli incendi nel settore dei rifiuti, tema su cui la Commissione sta svolgendo un’inchiesta. Arpa Lombardia ha fornito dati sull’andamento del fenomeno da luglio 2019 ad oggi. In particolare, … Leggi tutto

AIA, svolta green per i cementifici lombardi

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato i nuovi indirizzi green per Arpa Lombardia e le autorità provinciali lombarde competenti in materia di Autorizzazione Integrata ambientale (AIA). Si tratta di criteri che semplificano e uniformano gli interventi nei sei impianti di produzione di cemento lombardi soggetti ad Aia e introducono l’uso del combustibile solido secondario (Css) in sostituzione di prodotti come pet coke e rifiuti. … Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, i primi passi della Rete referenti di Arpa Lombardia

Si sono tenuti negli scorsi mesi di dicembre e di gennaio i primi due incontri della Rete dei Referenti di Arpa Lombardia per lo Sviluppo sostenibile.La Rete è composta da 22 persone, in rappresentanza di tutte le sedi territoriali dell’Agenzia, con competenze tecniche che coprono pressoché tutti i campi di attività, dal monitoraggio al controllo.Accanto alle competenze scientifiche spiccano alcune figure con formazione più umanistica, … Leggi tutto

Arpa Lombardia ora è anche su Linkedin

Per ampliare la propria presenza sui social network, oltre ai profili su Twitter e YouTube, Arpa Lombardia ha di recente attivato un altro canale di comunicazione sulla maggiore piattaforma professionale della rete: Linkedin. L’attivazione dell’account istituzionale su Linkedin è uno degli obiettivi raggiunti dalla struttura di Comunicazione dell’Agenzia in questo anno che, nonostante la crisi sanitaria, è stato caratterizzato da un intenso e proficuo lavoro … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Lombardia, confermato miglioramento su base pluriennale

Continua il trend complessivo di miglioramento, su base pluriennale, della qualità dell’aria in regione Lombardia. È quanto emerge dal primo bilancio dei dati del 2020 presentati a Milano, insieme all’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo. IL QUADRO COMPLESSIVO I livelli di NO2 (biossido di Azoto) risultano tra i più bassi di sempre, con superamenti della media annua limitati a poche stazioni. I … Leggi tutto

Dall'alto

Studio Cnr e Arpa Lombardia: il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19

La prima ondata della pandemia da Covid-19, nell’inverno 2020, ha colpito in maniera più rilevante il Nord Italia rispetto al resto del Paese e la Lombardia, in particolare, è stata la regione con la maggiore diffusione. A maggio 2020 vi erano registrati 76.469 casi, pari al 36,9% del totale italiano di 207.428 casi. Perché la distribuzione geografica dell’epidemia sia stata così irregolare è ancora oggetto … Leggi tutto

Arpa Lombardia, aggiornate tutte le sezioni del Rapporto stato ambiente

​E’ stato completato nei tempi prefissati l’aggiornamento di tutti i contenuti del Rapporto dello Stato dell’Ambiente (RSA) pubblicato on line sul sito di Arpa Lombardia. Il Rapporto, da anni in versione digitale eco friendly, è aggiornato in maniera dinamica attraverso la pubblicazione dei dati non appena elaborati, validati e messi a disposizione dalle strutture che si occupano dei vari temi ambientali. Gli ultimi update, in ordine di tempo, … Leggi tutto

Rifiuti urbani Lombardia, presentati i dati 2019

È stato presentato lo scorso 9 dicembre a Milano, nella sede regionale “Palazzo Lombardia”, il report 2019 sulla produzione, gestione e recupero dei rifiuti urbani in Lombardia. All’evento sono intervenuti l’assessore all’Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, il presidente di Arpa Lombardia Stefano Cecchin e Matteo Lombardi dell’Osservatorio Regionale Rifiuti di ARPA Lombardia.  Raccolta differenziata Nel 2019, la Lombardia si conferma fra le regioni leader per la raccolta differenziata. … Leggi tutto