Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”: l’adesione dell’ISPRA e delle Agenzie SNPA all’iniziativa del Ministero dell’Istruzione

“RiGenerazione Scuola”: si chiama così la strategia avviata dal Ministero dell’Istruzione, per promuovere la transizione ecologica e culturale delle e nelle Scuole, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e le risorse del PNRR. Coordinatrice del Piano è la Sottosegretaria all’Istruzione, Senatrice Barbara Floridia. Per la sua attuazione è stata costituita una rete nazionale di soggetti sia pubblici che privati, denominata “Green Community”, con il … Leggi tutto

Incontro tra il Presidente SNPA e il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia

Il Presidente SNPA, Stefano Laporta, ha incontrato oggi il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Erano presenti anche il Sottosegretario di Stato al Ministero per la Transizione Ecologica, Vannia Gava e il Direttore generale dell’ARPA Friuli, Stellio Vatta. Al centro dell’incontro il ruolo del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente nell’ambito del PNRR, i decreti attuativi della Legge 132 e l’inquadramento dei profili … Leggi tutto

La costa dei Trabocchi - Patrimonio Unesco

Arta Abruzzo apripista nazionale per la transizione ecologica

In attuazione delle linee strategiche del PNRR, Arta Abruzzo sarà la prima agenzia in Italia ad ampliare la propria mission, diventando Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente e la Transizione Ecologica. L’assise regionale ha infatti approvato, nell’ultima seduta, un emendamento che consentirà ad Arta di giocare il ruolo di apripista nazionale nell’esercizio di compiti e funzioni di valutazione, autorizzazione e controllo dei progetti per la … Leggi tutto