
EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma Madia
Leggi tutto “EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma Madia”
Leggi tutto “EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma Madia”
L’ateneo dell’Aquila ospita “I venerdì dell’ambiente”, incontri sulle norme ambientali organizzati da Arta nell’ambito dei corsi di laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
Leggi tutto “Arta Abruzzo organizza a l'Aquila "I venerdì dell'ambiente" per gli studenti di Ingegneria”
Il tema degli interventi in emergenza a seguito di incendi negli impianti di trattamento rifiuti continua a essere di estrema attualità all’interno di Assoarpa e di Snpa: a Genova prende forma l’evento formativo che contribuirà ad omogeneizzare questo tipo di attività in tutta Italia.
Leggi tutto “AssoArpa: gdl al lavoro per gli interventi in emergenza a seguito di incendio”
Dal 14 al 16 marzo si terrà ad Aosta la sessione invernale della Scuola per l’alta dirigenza delle Agenzie ambientali, dedicata alla riflessione sul posizionamento strategico delle Arpa/Appa, in forma singola e associata. Una riflessione su quello che siamo stati e su quello che vorremmo essere.
Il 27 e 28 novembre a Milano sì è tenuta l’Autumn school AssoArpa, in cui si è discusso di emergenze ambientali di origine antropica, inquinamento diffuso, comunicazione nelle emergenze, gestione del personale, prospettive dei contratti del settore, il personale delle Arpa con funzione di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, la disciplina dei contratti di servizi e forniture. Sul sito dell’Associazione sono disponibili tutti i materiali relativi … Leggi tutto
Promosso da AssoArpa, il 12 dicembre si svolge a Pescara l’evento della Scuola di formazione per l’alta dirigenza del Sistema nazionale di protezione ambientale dal titolo “Il nuovo processo organizzativo delle Arpa: verso la costruzione operativa della rete del Sistema nazionale”.
Sono disponibili le presentazioni ed i materiali discussi a Milano il 27 e 28 novembre, durante l’Autumn School AssoArpa, in cui si è parlato di emergenze ambientali di origine antropica, inquinamento diffuso, comunicazione nelle emergenze, gestione del personale, prospettive dei contratti del settore, il personale delle Arpa con funzione di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, la disciplina dei contratti di servizi e forniture.
Leggi tutto “Presentazioni e materiali della Autumn school AssoArpa”
Approvata una convenzione tra Politecnico di Milano e Arpa Campania che consente a laureandi, dottorandi e studenti dei master di svolgere un tirocinio formativo nell’agenzia ambientale. Avviato il primo tirocinio. Leggi tutto “Tirocini in Arpa Campania per studenti del Politecnico di Milano”
Il 19 e 20 ottobre si è svolto il corso di aggiornamento professionale “Il campionamento e le analisi dei soil gas e dell’interfaccia terreno/aria. Il protocollo operativo di Arta Abruzzo. Analisi di casi studio”, organizzato da Arta e al quale hanno preso parte tecnici provenienti dalle altre Agenzie del Snpa (Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente.