Tag: Arpa FVG
Con Arpa FVG il Pordenone Docs Fest punta alla riduzione delle...
Con l’aiuto di Arpa FVG il Pordenone Docs Fest quantificherà il proprio impatto ambientale attuale mediante il calcolo della carbon footprint e metterà in atto...
Radon nelle scuole, sono oltre 20.000 i controlli giĂ effettuati da...
Arpa FVG ritiene utile approfondire la tematica relativa alla presenza di radon all’interno degli edifici scolastici del Friuli Venezia Giulia, regione che, per...
Misurazione della qualitĂ dell’aria: Arpa FVG adotta un approccio integrato
In questi giorni, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, buona parte dell’Italia settentrionale sta sperimentando valori relativamente alti di polveri sottili che, in alcuni...
Laboratorio di Arpa FVG: elevata affidabilitĂ dei dati nella ricerca dei...
Il Laboratorio di Arpa FVG ha ricevuto dalla EURL (European Union Reference Laboratory) la certificazione di essere stato identificato come “classe A” anche per quanto riguarda la ricerca dei...
Cambiamenti climatici e beni culturali: ad Aquileia il workshop AdriaClim
Che impatto hanno i cambiamenti climatici sui beni culturali? Questo il tema attorna a cui è ruotato il workshop del progetto europeo...
Gli stati generali della qualità dell’aria a Pordenone dal 14 al...
Tre giornate di incontri e dibattiti incentrati sul tema della qualitĂ dell'aria con oltre 60 relatori tra esperti e tecnici del settore....
Presentato uno studio sulla presenza delle nanoparticelle inorganiche nelle acque superficiali...
Il Laboratorio di Arpa FVG ha partecipato alla quinta edizione del MS-Envy Day, evento ospitato da Arpa Lombardia dal 28 al 29...
Il Laboratorio di Arpa FVG accredita ulteriori 13 metodi analitici
Il 15 di novembre il Comitato Settoriale di Accredia ha deliberato l’accreditamento, ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17025, di ulteriori...
In Arpa FVG bando di concorso per 1 dirigente da assegnare...
Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 97 del 23 settembre 2022, ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed...
Fulvio Stel nominato direttore tecnico-scientifico di Arpa FVG
Il direttore generale di Arpa FVG Anna Lutman ha conferito al dott. Fulvio Stel l’incarico di direttore tecnico scientifico dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente...
Arpa FVG amplia le collaborazioni per il controllo degli alimenti importati...
In corso le analisi chimiche per la ricerca multiresiduale di antiparassitari e Diafentiuron su campioni di ortaggi tropicali, su richiesta del Posto di controllo frontaliero di Malpensa.
Confermato il direttore amministrativo di Arpa FVG
Il direttore generale di Arpa FVG Anna Lutman ha conferito al dott. Roberto Visintin l’incarico di direttore amministrativo dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli...
Settembre 2022 in Friuli Venezia Giulia: grandi oscillazioni termiche e piogge...
Settembre 2022 in Friuli Venezia Giulia è stato un mese fresco, seppure con un andamento termico disomogeneo, caratterizzato da piogge localmente abbondanti....
L’estate del 2022 in Friuli Venezia Giulia: caldo record come nel...
Conclusa l’estate meteorologica (1 giugno – 31 agosto), Arpa FVG ha fatto il bilancio termico per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia.
I progetti europei per la salvaguardia del mare sono stati il...
Si è tenuto lunedì 27 settembre il quinto appuntamento del ciclo di incontri “A misura di mare”, organizzato da Arpa FVG in...
Formazione lavoro nelle pubbliche amministrazioni: Arpa FVG fa da apripista
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia con decreto n. 99 del 10 agosto 2021 e 102 del 12...
Nuovo report IPCC sui cambiamenti climatici: sempre piĂą rapidi e intensi...
Il 9 agosto 2021, è stato ufficialmente presentato il primo volume del 6° Rapporto di valutazione dell’IPCC sui cambiamenti climatici: un nuovo...
Rapporto pollini 2020 in Friuli Venezia Giulia
Un aumento della produzione pollinica su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia è quello che è emerso dai dati riguardanti le...