Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente approva il nuovo Piano di comunicazione 2025-2027

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha approvato il nuovo Piano di comunicazione, con valenza triennale 2025-2027, per coordinare le attività di comunicazione e informazione di Ispra e delle Agenzie ambientali di Regioni e Province autonome. Il documento si inserisce nel quadro della programmazione generale triennale delle attività definite a inizio anno e rimarca l’impegno a diffondere in maniera sempre più incisiva i dati e le conoscenze degli enti di protezione ambientale.

Fonte ufficiale della conoscenza dell’ambiente in Italia, l’Snpa lavora per diffondere in maniera rigorosa, più capillare e accessibile a tutti, i dati sullo stato degli ecosistemi e delle risorse naturali, oltre che per contribuire a promuovere la cultura della sostenibilità. Gli strumenti della comunicazione devono essere al passo con i tempi per cui occorre perseguire in maniera più incisiva, anche con modalità coordinate a livello nazionale, le azioni necessarie ad avvicinare la conoscenza tecnico-scientifica alla vita quotidiana dei cittadini mediante le tecnologie e i linguaggi più adatti.

La rete dei comunicatori dell’Snpa lavorerà, tra l’altro, per creare nuovi strumenti e canali che facilitino il contatto con i giovani, invogliandoli a cogliere le nuove sfide ambientali con approccio informato e scientifico, anche in collaborazione con le Arpa impegnate in attività di educazione ambientale.

(immagine unsplash.com, modificata)

Un pensiero su “Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente approva il nuovo Piano di comunicazione 2025-2027

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.