Alto Adige, analisi merceologica rifiuti urbani 2017, il 25 ottobre presentazione dei risultati

Vaglio con maglia a cerchio per la vagliatura della frazione fine <40mm (Foto: Agenzia provinciale per l’ambiente, A. Marri)Tra settembre 2016 e giugno 2017 i rifiuti urbani di tutti i Comuni dell’Alto Adige sono stati cerniti e analizzati per rilevare l’attuale situazione della raccolta differenziata. Il 25 ottobre a Bolzano la presentazione dei risultati. Leggi tutto “Alto Adige, analisi merceologica rifiuti urbani 2017, il 25 ottobre presentazione dei risultati”

Emilia-Romagna, da domenica 1 ottobre in vigore le misure antismog

Tra le misure previste nel Piano aria integrato regionale e nell’Accordo siglato dalle Regioni del bacino padano, da domenica 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018, in 30 comuni dell’Emilia-Romagna dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8.30 alle 18.30 non potranno circolare veicoli diesel fino all’euro 3 e benzina fino a euro 1 e ciclomotori pre-euro. Continua > Leggi tutto

Climathon Torino: innovatori per l’ambiente cercasi

Arpa Piemonte collabora con Città di Torino e Environment park alla maratona sul clima, il 26 e 27 ottobre Climathon Torino 2017 sarà l’occasione per progettare soluzioni digitali innovative che possano aiutare a migliorare la programmazione e la gestione delle politiche ambientali locali per l‘adattamento e mitigazione e dei cambiamenti climatici. Continua Leggi tutto

2° interconfronto internazionale Radon in campo per sistemi di misura passivi

Il 21 e 22 settembre scorsi si è svolto presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, il workshop conclusivo del 2° interconfronto internazionale del radon in campo per sistemi di misura passivi alla cui organizzazione hanno preso parte Arpa Valle d’Aosta e Arpa Piemonte. Lo scopo di questo interconfronto è stato valutare in campo le reali prestazioni dei rivelatori passivi utilizzati dai laboratori di dosimetria radon.

Leggi tutto “2° interconfronto internazionale Radon in campo per sistemi di misura passivi”

Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna

Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e arricchire la formazione degli studenti e dei lavoratori, mediante la conoscenza diretta delle attività e dei servizi offerti dall’Agenzia. Maggiori informazioni su destinatari, requisiti e modalità di presentazione delle richieste sul sito di Arpas.     Leggi tutto