Arpa Sicilia effettua il monitoraggio del Mar Ionio

La costa ionica, da Messina a Siracusa, nel corso del 2017 ha visto impegnati in campo i biologi marini della Struttura Territoriale di Siracusa nel monitoraggio delle acque marino-costiere secondo D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e D.M. 260/2010, nell’ambito della Convenzione tra L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale ed il Dipartimento Acque e Rifiuti.

Leggi tutto “Arpa Sicilia effettua il monitoraggio del Mar Ionio”

Summer school AssoArpa: un numero speciale della rivista Unidea

Il bollettino degli esperti ambientali dedica un numero speciale alla Summer school AssoArpa svoltasi a Cagliari dal 27 al 29 settembre scorso, proponendo gran parte degli interventi svolti nelle varie sessioni della scuola di formazione per l’alta dirigenza delle agenzie ambientali e rielaborati dagli autori per la rivista.

Leggi tutto “Summer school AssoArpa: un numero speciale della rivista Unidea”

Il Poor Man's Ensemble di Arpal su Atmospheric Research


Pubblicato su una rivista scientifica internazionale l’ultimo studio effettuato da Arpal, in collaborazione con l’Isac-Cnr di Bologna, che descrive nel dettaglio il funzionamento e i risultati del Poor Man’s Ensemble, un nuovo strumento che permette di sfruttare al meglio i modelli previsionali operativi disponibili nell’attività del Centro Meteo Arpal.
Leggi tutto “Il Poor Man's Ensemble di Arpal su Atmospheric Research”