
Opportunità di lavoro: bandi per sette posti in ARPA Marche
Tre concorsi pubblici e un avviso di mobilità volontaria per lavorare in ARPA Marche. Leggi tutto
Tre concorsi pubblici e un avviso di mobilità volontaria per lavorare in ARPA Marche. Leggi tutto
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Questo evento, giunto alla sua 55esima edizione, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Leggi tutto
I video degli interventi del convegno ‘End of waste costruzione e demolizioni: confronto tra i protagonisti’ organizzato da Arpa Umbria in collaborazione con il MASE Leggi tutto
Lo studio di Arpae Emilia-Romagna su campionamento e analisi delle concentrazioni di fibre di amianto aerodisperse Leggi tutto
CAMS NCP Italia ha l’obiettivo di migliorare le previsioni dell’aria facendo dialogare i modelli regionali. Arpa Veneto è impegnata nella seconda fase del progetto. Leggi tutto
La Giunta Regionale dell’Umbria, con decreto n. 24/2025, ha nominato l’ingegnere Alfonso Morelli Direttore Generale di ARPA Umbria. Leggi tutto
È disponibile il nuovo opuscolo “Le meduse in Sardegna. Bioecologia e distribuzione delle specie avvistate durante i monitoraggi della Strategia Marina”, che raccoglie i dati sugli avvistamenti effettuati dall’ARPAS tra il 2018 e il 2023. Leggi tutto
Sono disponibili i video del convegno “Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune”, un dialogo tra esperti, scienziati e rappresentanti religiosi sulle sfide ambientali e il ruolo dell’etica nella tutela del pianeta. Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Diocesi di Genova e Arpa Liguria hanno promosso un incontro pubblico per riflettere sul valore dell’acqua come bene comune. L’evento, trasmesso in streaming, ha aperto un percorso condiviso tra istituzioni, enti e cittadinanza, nell’ambito del progetto SNPA “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Leggi tutto
Si è concluso con grande partecipazione il convegno “Scienza e Fede per la Cura della Casa Comune”, che ha visto la prestigiosa cornice del Sacro Convento di San Francesco di Assisi ospitare due giornate di dibattito, incontri e riflessioni. Leggi tutto