Arpa Basilicata e Cnr alla Conferenza Pittcon 2025: studio su deposizione atmosferica in Val d’Agri

L’Arpa Basilicata e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno partecipato alla prestigiosa Conferenza Pittcon 2025, tenutasi a Boston dal 7 all’11 marzo 2025, presentando un’importante ricerca sulla deposizione atmosferica di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e metalli in Val d’Agri. Leggi tutto

La qualità dell’aria in Italia nel 2024

Trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto. Sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero. L’informativa annuale Snpa offre il quadro nazionale nell’anno appena trascorso. Un rapporto sintetico che riassume i dati rilevati dalle oltre 600 stazioni di monitoraggio presenti su tutto il territorio nazionale. Leggi tutto

La qualità dell’aria in Piemonte. Relazione sintetica 2024

La relazione sintetica sulla Qualità dell’aria ha l’obiettivo di fornire un’anteprima sull’andamento dei principali inquinanti durante il 2024 sull’intero territorio della regione Piemonte. Il documento intende focalizzare l’attenzione sugli inquinanti più critici, quali il particolato atmosferico PM10 e PM2.5, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3). I dati presentati sono stati confrontati con i valori limite ed obiettivo previsti dalla normativa vigente (D.Lgs. 155/2010). … Leggi tutto

Relazione Glaciologica 2024

Nell’ambito delle attività previste dal Tavolo Tecnico nazionale “Rischio connesso ai fenomeni di dissesto in ambienti glaciali e periglaciali” coordinato dal Dipartimento di Protezione Civile e d’intesa con il Comitato Glaciologico Italiano, nel corso dell’autunno 2024 ARPA Piemonte ha svolto una intensa campagna glaciologica. Nel complesso sono stati visitati oltre 70 ghiacciai. Lo scopo del monitoraggio è consistito nella valutazione visiva dello stato complessivo dei … Leggi tutto

La prova interlaboratorio AIR-VOCA e il “Laboratorio Esperto” di Arpa Lombardia

Quest’anno ricorre il decimo anniversario dall’inizio del primo ciclo di prove interlaboratorio “AIR-VOCA” (aeriformi in canister) organizzato da UNICHIM (Associazione per l’Unificazione del Settore dell’Industria Chimica), federata all’UNI (ente italiano di normazione), in collaborazione con il Laboratorio di Milano di Arpa Lombardia. Leggi tutto