La Marine Strategy in Toscana
Anche Arpa Toscana, come tutte le altre agenzie regionali per la protezione dell'ambiente che fanno parte del Snpa che si affacciano sul...
Cosa finisce in mare. Le attività di Arpa Veneto con Marless
Le giornate estive sono ancora lontane, ma entra già nel vivo la seconda campagna sul monitoraggio dei rifiuti in mare di Marless,...
Strategia Marina: disponibile la relazione del monitoraggio 2018 di Arpa Sicilia
È disponibile la relazione finale del monitoraggio 2018 realizzato da Arpa Sicilia nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31...
Strategia marina in Veneto: i monitoraggi realizzati nel 2018
Arpa Veneto, insieme alle altre agenzie ambientali che si affacciano sul mare, a partire dal 2015 è impegnata in attività di studio...
Monitoraggio dell’avifauna marina nel Golfo della Spezia
Nei giorni scorsi sono riprese le attività di monitoraggio dell’avifauna marina nel golfo della Spezia, un sito apprezzato per le possibilità riproduttive...
Tutela delle acque, workshop di Area Marina Torre del Cerrano e...
L’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, insieme ai componenti del Contratto di Fiume del Cerrano, organizza per venerdì 5 aprile 2019 un...
Le microplastiche nel fiume Po
La situazione per la presenza di plastica e microplastica nel fiume Po non è critica. Le azioni che hanno portato a questo risultato sono state l’incremento dei depuratori e...
Presentazione Annuario dei dati ambientali della Toscana 2020
La pubblicazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un resoconto sintetico del contesto in cui opera...
#IoSonoMare: a Catanzaro evento del Ministero dell’Ambiente con Arpacal e Ispra
Lunedì 24 giugno 2019, a partire dalle ore 11, nella Sala Oro della Cittadella Regionale a Catanzaro si terrà la giornata di...
Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...
Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...
Marine litter, il problema delle plastiche in mare e l'impegno di...
Il marine litter è un problema complesso e multidimensionale con importanti implicazioni per l’ambiente marino e per le attività dell’uomo in tutto il mondo....
Jancris a Genova, con la vela per il mondo a difesa...
Unire la passione per il mare e quella per la tutela dell’ambiente. Una missione di vita per Alfredo e Nicoletta Giacon, che,...
Arpa Campania e CoNISMa, nuove indagini per la Marine Strategy
È stato perfezionato l’accordo, valido sino al prossimo 31 Dicembre, tra Arpac e CoNISMa (Consorzio nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare)....
Marangoni dal ciuffo: avvistamento al largo di Positano
Nel corso dello svolgimento del secondo anno di attività del monitoraggio dell’avifauna marina, il personale dell’Arpa Campania e ornitologi dell’Associazione studi ornitologici...
Prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania
Grazie al rinnovo della convenzione tra Arpac e Asoim (l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale), prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania. L’accordo,...
L'Agenzia europea per l'ambiente promuove la citizen science per monitorare i...
L'Agenzia europea per l'ambiente integra le attività di monitoraggio svolte dalle istituzioni di tutti i paesi rivieraschi europei, con una iniziativa di citizen science...
Rinnovata l’intesa tra Arpa Basilicata e Guardia di Finanza per...
È stato rinnovato l’accordo operativo tra l’Arpa Basilicata e il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza sul monitoraggio delle acque marino-costiere...
Alla scoperta delle operazioni di monitoraggio dei rifiuti spiaggiati
Nell’ambito della Strategia Marina, che vede Arpal e la Liguria capofila per il Mediterraneo Occidentale, un’attività rilevante è rappresentata dal monitoraggio dei...
Cresce il parco tecnologico del Centro regionale Strategia marina di Arpacal
Per l’attività di monitoraggio e mappatura dei bassi fondali e degli ecosistemi marini, in particolare delle praterie di Posidonia oceanica, ma anche...
Un nuovo robot sottomarino in dotazione al Centro Strategia Marina Arpacal
Aggiornamento tecnologico senza sosta per il parco strumentazioni in dotazione al Centro regionale Strategia Marina dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente...