
Estate: tempo di ozono
Con l’inizio dell’estate è ripreso il servizio di previsioni sull’ozono in Toscana, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA Leggi tutto
Con l’inizio dell’estate è ripreso il servizio di previsioni sull’ozono in Toscana, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA Leggi tutto
I nuovi servizi informativi di Arpa Veneto per le ondate di calore. Leggi tutto
Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da una vasta area anticiclonica e un forte irraggiamento solare, hanno favorito in diverse regioni l’incremento dei valori di ozono nell’aria. Leggi tutto
L’app consente la visualizzazione delle informazioni relative al disagio causato dalle ondate di calore e dai livelli di ozono per andare sempre più incontro alle esigenze di cittadini e professionisti Leggi tutto
CAMS NCP Italia ha l’obiettivo di migliorare le previsioni dell’aria facendo dialogare i modelli regionali. Arpa Veneto è impegnata nella seconda fase del progetto. Leggi tutto
Uno studio condotto dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) e dall’Università di Pisa ha monitorato l’inquinamento da ozono utilizzando piantine di tabacco come “bioindicatori”. Dai risultati, danni lievi alla vegetazione che confermano l’esigenza di politiche ambientali mirate a ridurre le emissioni inquinanti Leggi tutto
I risultati dello studio presentati alla prestigiosa Conferenza internazionale IABEP 2024 (The International Association for Biomonitoring of Environmental Pollution), svoltasi nei giorni scorsi a Lisbona Leggi tutto
Si è svolto a Milano il primo corso di formazione per giornalisti organizzato da Arpa Lombardia in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Leggi tutto
Il report pubblicato dall’ARPAM conferma il quadro positivo della regione, con tutti i valori limite rispettati. Lievi criticità soltanto per l’Ozono, correlate alle alte temperature registrate nei mesi estivi. Leggi tutto
Riparte il bollettino ozono a cura di ARPA Toscana e LaMMA Leggi tutto