Arpa Veneto compra verde: menzione speciale per gli acquisti a basso impatto ambientale

L’Agenzia ambientale ha ricevuto la menzione speciale per il migliore “bando verde” nella sezione enti locali al premio CompraVerde Veneto, iniziativa della Regione Veneto giunta alla terza edizione. Il riconoscimento è stato assegnato alla gara d’appalto per la “realizzazione e fornitura di beni e servizi di comunicazione a basso impatto ambientale” in riferimento ai criteri ambientali minimi richiesti per l’attività di educazione ambientale nelle scuole. … Leggi tutto

Meteo per il Redentore: gli strumenti di Arpa Veneto a supporto della manifestazione

Anche quest’anno il Servizio Meteorologico di ARPAV fornirà le previsioni del tempo per la tradizionale festa veneziana del Redentore di sabato 20 luglio e, per la prima volta, in occasione delle Regate che si terranno nella città lagunare nel pomeriggio di domenica 21 luglio. Da venerdì i meteorologi del Centro Meteo di Teolo saranno in collegamento diretto con la Capitaneria di Porto di Venezia per … Leggi tutto

Tuffi nel mare veneto: in estate aumentano i controlli anche sulla depurazione

Nel periodo estivo Arpav intensifica i controlli sui depuratori che hanno lo scarico in prossimità della costa. Gli impianti vengono monitorati nelle condizioni più gravose di esercizio, ossia nel periodo in cui la presenza turistica fa aumentare in modo significativo i consumi di acqua ad uso civile e la conseguente quantità di acque reflue prodotte nelle località balneari. Inoltre, l’intensificazione dei controlli nel periodo estivo … Leggi tutto

Le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” Patrimonio mondiale dell’Unesco

Il World Heritage Committee dell’UNESCO, riunito a Baku, in Azerbaijan, dal 30 giugno al 10 luglio 2019 per la sua 43esima sessione, ha inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, a completamento del complesso iter per ottenere tale riconoscimento. Il sito si trova nel nord-est dell’Italia e include parte del paesaggio viticolo di produzione del Prosecco. La … Leggi tutto

Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti dicono se l’acqua è pulita

Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli effettuati durante la stagione balneare (da maggio a settembre) che possono determinare gli eventuali divieti di balneazione da parte dei sindaci. Tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane (ad eccezione della Sicilia, dove la materia è competenza delle Aziende sanitarie provinciali) … Leggi tutto

Temperature record in Italia, e in Europa, nel mese di giugno

Il mese di giugno appena trascorso è risultato in Europa il più caldo in assoluto mai registrato. Mediamente sono state registrate anomalie dell’ordine dei 2°C rispetto al periodo di riferimento 1981-2010, ma alcune aree, come Francia, Svizzera, Germania e anche il Nord Italia, hanno fatto registrare anomalie anche di 6-10°C nei 5 giorni più caldi dal 25 al 29 giugno. I dati appena citati provengono … Leggi tutto

Pollini e Spore fungine allergenici nel Veneto. Rapporto anno 2018

Nel rapporto annuale vengono rappresentate, in maniera grafica e analitica, le concentrazioni giornaliere dei pollini allergenici più importanti rilevate dalle stazioni di monitoraggio installate nei capoluoghi di provincia della Regione Veneto.Si tratta delle famiglie/generi botanici scelti in base al loro grado di allergenicità, che gli specialisti considerano “alto/medio/emergente”, e che si riferiscono a: Corylaceae, con distinzione nei generi Corylus, Carpinus, Ostrya, Cupressaceae/Taxaceae, Betulaceae, con distinzione … Leggi tutto

Incendio in un’azienda di vernici a Brendola (VI)

Nella zona industriale di Brendola, in provincia di Vicenza, è scoppiato un incendio lunedì 1 luglio presso una ditta di vernici. Le dimensioni rilevanti dell’incendio hanno visto coinvolti sul posto vigili del fuoco, protezione civile, Arpa Veneto e unità sanitaria locale. La colonna di fumo, nettamente visibile a notevole distanza, si è innalzata subito verticalmente sopra la fabbrica. Le squadre di Arpa Veneto sono intervenute … Leggi tutto

Audizione Ispra della Commissione Ecomafie sul SIN di Porto Marghera

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha audito sul SIN (Sito inquinato da bonidificare di Interesse Nazionale) di Porto Marghera l’ISPRA, rappresentata dal responsabile dell’area per la caratterizzazione e la protezione dei suoli e dei siti contaminati, Fabio Pascarella, accompagnato da Chiara Fiori della stessa area di Ispra. La procedura di … Leggi tutto

Progetto Prepair, a Milano la prima midterm conference

Si terrà a Milano il prossimo 11 luglio, nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale, la prima midterm conference del Progetto Life Prepair. A un mese dal Clean Air Dialogue – che si è svolto a Torino il 4 e 5 giugno – e dalla firma del nuovo protocollo per la qualità aria sottoscritto tra le Regioni della pianura Padana e il Ministero … Leggi tutto