La situazione in Toscana nel 2017

In Toscana, nel 2017, permangono alcune criticità per gli inquinanti Particolato PM10, Biossido di Azoto e Ozono. Per quanto riguarda il PM10, il limite di 35 superamenti della media giornaliera di 50 µg/m3, come avvenuto nel 2016, è stato rispettato in tutte le stazioni con le due eccezioni delle stazioni di fondo PT-Montale, che ha registrato 36 superamenti, e LU-Capannori che ne ha registrati 55. … Leggi tutto

Toscana: l’impegno Arpat nel controllo e negli Osservatori ambientali per le grandi opere infrastrutturali

Sul territorio regionale, e in particolare nella provincia di Firenze, è in corso la realizzazione di alcune grandi opere di interesse nazionale legate all’adeguamento e alla nuova realizzazione di infrastrutture per la mobilità.

Leggi tutto “Toscana: l’impegno Arpat nel controllo e negli Osservatori ambientali per le grandi opere infrastrutturali”

Serie decennali di dati aperti pubblicati da Arpa Toscana

Riguardano molti degli indicatori pubblicati dal 2012 nell’Annuario dei dati ambientali della Toscana. Sono disponibili in formato .pdf, quindi facilmente consultabile da tutti e di immediata comprensione, ed in formato .csv, un formato quindi “aperto” che permette agevolmente di rielaborare e riusare queste informazioni.

Leggi tutto “Serie decennali di dati aperti pubblicati da Arpa Toscana”