Home SNPA Arpa Toscana

Arpa Toscana

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Polveri dal Mar Caspio all’Italia

Nei giorni scorsi le reti di monitoraggio della qualità dell'aria di molte agenzie ambientali del SNPA hanno registrato valori anomali, decisamente molto...

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...

I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...

Dal 1° gennaio 2022 obbligatoria la raccolta differenziata del tessile

L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, scatterà a partire dal 1 gennaio 2022, come previsto dal decreto legislativo n.116/2020,...

Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti...

Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli...

Cremazione e ceneri, l’impatto ambientale in atmosfera

In Italia manca ancora un provvedimento unico in materia di impatto ambientale, significativo per le emissioni in atmosfera, anche di microinquinanti. Un quadro della...

Continua l’emergenza polveri sottili, SNPA monitora la situazione

La scorsa settimana abbiamo evidenziato su queste pagine come dall'inizio del 2020 diverse zone del nostro Paese siano interessate da livelli elevati...

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...

Emergenza CoViD-19 e andamento di alcuni inquinanti nell’area fiorentina

Il Centro regionale tutela qualità dell’aria di ARPAT fornisce prime indicazioni sull’andamento della qualità dell’aria nell’agglomerato fiorentino tramite una postazione di traffico...

Caldo torrido e ozono sopra le soglie di informazione e allarme

In questi giorni tutta Italia è interessata da temperature estremamente elevate, anche intorno ai 40 gradi. (Nella immagine sopra le misurazioni effettuate...

Elevate polveri sottili nel centro nord: i dati delle Agenzie ambientali

Come spesso accade a cavallo del nuovo anno, i mesi di dicembre e gennaio sono uno dei periodi più critici per...

Depuratori: nuova scheda informativa di Arpa Toscana

L'acqua è utilizzata in moltissime attività umane, di tipo produttivo, igienico-sanitario e domestico, che ne pregiudicano la qualità. Dopo il suo utilizzo,...

L’incertezza di campionamento nelle acque di scarico

Nell’ambito del Snpa, già la maggioranza dei laboratori hanno ottenuto l’accreditato di metodi di prova relativi alle varie matrici ambientali, ma spesso...

Linguaggio e società, trasformazioni e contraddizioni in atto

 Il linguaggio non è soltanto un mezzo di comunicazione, ma è uno dei modi attraverso il quale una comunità esprime la sua...

L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti

Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora...

Ozono, un luglio bollente

L’ozono O3, gas formato da tre atomi di ossigeno, in natura si trova in concentrazioni rilevanti negli strati alti dell’atmosfera terrestre, dove...

Europa: proposta della Commissione europea per ripristinare la natura

Nuova proposta della Commissione Europea per ripristinare la natura, evitare il collasso degli ecosistemi e prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità

Le reti tranviarie: una strada da percorrere per le nostre città

L'ing. Giovanni Mantovani è uno dei principali esperti italiani nel campo del trasporto pubblico su ferro. In una ampia intervista rilasciata ad Arpatnews sono...

Alla scoperta della Posidonia oceanica – Video fumetto Life Seposso

Posi e Donia diventano un fumetto animato! La storia didattica “Alla scoperta delle praterie di Posidonia oceanica” è stata trasformata...

Nuovo Direttore generale per Arpa Toscana

Si è insediato il 3 maggio 2021 il nuovo Direttore generale dell’Arpa Toscana, Pietro Rubellini, nominato dal Presidente della Regione Toscana, Eugenio...

Carta d’identità Snpa, quanto costiamo

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), è composto da 22 enti, Ispra, 19 Arpa regionali e le due Appa...
X