
Iniziata la stagione balneare 2025, al via i controlli delle Agenzie ambientali
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte dall’Arpa Liguria sono disponibili sul sito web https://www.arpal.liguria.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Liguria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
I controlli periodici a tutela della salute dei bagnanti riguardano sia le acque marine, sia (in alcune regioni) quelle di laghi e fiumi. Leggi tutto
L’applicazione in Liguria del metodo che utilizza le macroalghe come bioindicatori. Da quest’anno introdotti strumenti elettronici georeferenziati. Leggi tutto
Arpa Liguria continua a potenziare la rete automatica per il monitoraggio quantitativo delle acque sotterranee. Installate 25 nuove stazioni, arrivando a un totale in regione di 108 stazioni di monitoraggio a copertura di 41 corpi idrici sotterranei. Leggi tutto
Prosegue il monitoraggio Arpal-ISPRA dell’avifauna marina nello spezzino. Le immagini documentano le campagne in corso, confermando dati importanti sulla biodiversità e sulla presenza di specie protette come il marangone dal ciuffo e l’edredone. Leggi tutto
È stato indetto un bando di concorso per titoli ed esami per l’assunzione di n.1 unità di collaboratore tecnico – informatico – modellista – area professionisti della salute e dei funzionari, tempo determinato (3 anni). Leggi tutto
L’Agenzia ItaliaMeteo e l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Liguria hanno recentemente firmato una convenzione che segna l’inizio di una stretta collaborazione nel settore meteoclimatico. Il nuovo accordo prevede la condivisione e lo scambio di dati, prodotti e servizi per migliorare la qualità delle previsioni e la gestione delle emergenze climatiche. Le due istituzioni si impegnano a lavorare insieme in ambiti di ricerca, sviluppo, formazione … Leggi tutto
È disponibile il nuovo Bollettino Idrologico Mensile: una fotografia aggiornata su precipitazioni, deflussi e risorse idriche in Liguria, con grafici, indici e confronto storico. Utile per monitorare la siccità. Leggi tutto
Dal 4 al 6 aprile ARPA Liguria ha partecipato a Borgio Subterranea con un intervento sulla fotografia in grotta e un poster dedicato alla biodiversità ipogea, tra scienza, immagini e citizen science. Leggi tutto
Dal 1° aprile 2025 Elisabetta Trovatore è la nuova Direttrice Generale di Arpa Liguria. Fisica e dirigente pubblico, ha ricoperto ruoli chiave nell’Agenzia e nella Regione. La nomina avviene nel trentennale di Arpa Liguria, che celebrerà l’anniversario con eventi sul territorio. Leggi tutto
CAMS NCP Italia ha l’obiettivo di migliorare le previsioni dell’aria facendo dialogare i modelli regionali. Arpa Veneto è impegnata nella seconda fase del progetto. Leggi tutto