
Progetto Lucas per l’ambiente e la salute
L’Arpab partecipa al progetto promosso dalla Regione Basilicata con il ruolo strategico di responsabile tecnico scientifico nell’ambito della governance scientifica. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Basilicata sono disponibili sul sito web http://www.arpab.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Basilicata tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
L’Arpab partecipa al progetto promosso dalla Regione Basilicata con il ruolo strategico di responsabile tecnico scientifico nell’ambito della governance scientifica. Leggi tutto
Avviso di mobilità volontaria esterna tra Enti ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. per l’assunzione presso Arpa Basilicata, a tempo pieno e indeterminato, mediante passaggio diretto tra amministrazioni diverse, di n. 1 Dirigente Fisico – Ruolo sanitario dell’Area Sanitaria Ccnl Dirigenza Sanità da assegnare all’Ufficio Amianto e Radioattività. Avviso Pubblico Modello di domanda (fmt. doc) NB: Alla Domanda di partecipazione … Leggi tutto
Avviso di mobilità volontaria esterna tra Enti ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. per l’assunzione presso ARPA Basilicata, a tempo pieno e indeterminato, mediante passaggio diretto tra amministrazioni diverse, di diversi profili professionali di personale non dirigenziale. DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE Avviso Pubblico Modello di domanda (fmt. doc) NB: Alla Domanda di partecipazione dovrà essere allagata anche l’informativa ai sensi dell’art.13 del … Leggi tutto
Manifestazione di interesse per personale dirigenziale esterno e di ruolo delle Arpa. Leggi tutto
Il progetto realizzato da Arpa Basilicata in collaborazione con Ispra e Regione Basilicata prevede un monitoraggio degli habitat per valutarne lo stato di conservazione, con lo sviluppo di specifici indicatori ambientali. Leggi tutto
Arpa Basilicata, sta realizzando, nell’ambito di un progetto di potenziamento dell’Agenzia, un ciclo di interventi formativi sulla legge 68/2015. Leggi tutto
Donato Ramunno, nato a Melfi 51 anni fa, è il nuovo Direttore generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata. Tale nomina è seguita a conclusione di un avviso pubblico. Laureato presso la facoltà di scienze geologiche dell’Università della Basilicata, con una tesi di laurea sui dissesti idrogeologici nel territorio lucano, è iscritto all’ordine dei geologi della Basilicata. «Un curriculum importante e una conoscenza … Leggi tutto
Il Rapporto è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata la raccolta dei dati ambientali, corredati dei relativi studi ed elaborazioni tecnico-scientifiche, relativi all’anno precedente, utili per la redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA). Il documento è la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica … Leggi tutto
Nell’ambito del progetto “Erasmus Plus” Be human be eco: grow in a sustainable environment” diversi studenti provenienti da Grecia, Portogallo e Spagna sono stati ospiti in Basilicata, nei giorni scorsi, visitandone il territorio.Il progetto, dal titolo “Come l’uomo ha modificato l’ambiente circostante con le proprie tracce”, ha previsto un serie di itinerari coinvolgendo anche gli enti regionali deputati alla protezione dell’ambiente come l’ARPAB e la … Leggi tutto
È stato presentato alla stampa il Centro di monitoraggio ambientale dell’Arpab con il relativo portale dedicato (www.monitoraggio.arpab.it) Il portale è accessibile anche dall’home page del sito www.arpab.it Il CMA consentirà l’acquisizione in “near real time” della situazione ambientale delle matrici “aria”, “acqua”, “rumore” e “radioattività” e la consultazione dei dati da parte di tutti i cittadini che attraverso il proprio smartphone potranno verificare verificare il … Leggi tutto