Annuario dei dati ambientali della Toscana 2019
L’Annuario ARPAT raccoglie più di 90 indicatori che rappresentano lo stato dell’ambiente della Toscana. La pubblicazione è strutturata in aree tematiche: aria,...
Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Toscana –...
Il report riporta il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul...
Monitoraggio ambientale acque di transizione – Triennio 2016-2018
Questo report descrive la classificazione delle acque di transizione della Toscana relativa al periodo 2016-2018, fornendo quindi la classificazione definitiva a livello...
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione)...
Viene descritta la classificazione di corsi d’acqua, laghi, invasi e acque di transizione della Toscana relativa al periodo 2016-2018, fornendo quindi la...
Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana – Anno 2018
La pubblicazione riporta gli esiti dell'attività di monitoraggio di ARPAT nel 2018 e la proposta di classificazione delle acque marino costiere per...
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi – 2018
Questa relazione rappresenta la sintesi del lavoro di monitoraggio svolto durante l’anno 2018.Tale monitoraggio prevede il campionamento di acqua e di molluschi...
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane – Anno 2017
Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2017. ARPAT ha effettuato, nel 2017, 17 controlli alle emissioni delle centrali...
Monitoraggio ambientale dell’area interessata dal naufragio della Costa Concordia
È stata presa in esame la matrice acqua nelle sue componenti: colonna d’acqua e elementi di qualità biologica, sia nelle immediate vicinanze...
Il controllo dei depuratori superiori a 2.000 abitanti equivalenti nel 2017
Il mancato completamento del programma di controllo (sia nel numero totale degli impianti che nelle frequenze minime) è stata determinato sia dalla...
Annuario dei dati ambientali 2018
L’Annuario - giunto alla sua settima edizione - costituisce la sintesi dell’attività di controllo, monitoraggio e supporto tecnico svolta da ARPAT
Acque destinate alla vita dei pesci – 2017
In linea generale, analizzando i risultati del triennio, la tendenza della qualità delle acque destinate alla vita dei pesci negli ultimi anni...
Monitoraggio corpi idrici sotterranei – Risultati 2013-2015
Il rapporto presenta le classificazioni dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei significativi della Toscana per il triennio 2013-2015
Monitoraggio acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile 2015-2017
Nel corso del triennio 2015-2017 sono stati monitorati 114 punti di captazione su altrettanti corpi idrici sia fluviali che lacustri. Le stazioni...
Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi – 2017
La relazione rappresenta la sintesi del lavoro di monitoraggio svolto da ARPA Toscana durante l'anno 2017.
L'attività comprende sia...
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana – 2017
La rete di monitoraggio - pianificata in accordo con la Regione Toscana - al momento comprende, per ciascun corpo idrico, uno o...
Monitoraggio ambientale dei corpi idrici superficiali (fiumi, laghi, acque di transizione)...
Come da indicazioni regionali, la programmazione del monitoraggio della cosiddetta rete MAS (Monitoraggio Acque Superficiali), si svolge sul sessennio, suddiviso in due tronchi...
Monitoraggio ambientale acque di transizione – Risultati 2017
I corpi idrici localizzati in acque di transizione sono dodici, di cui undici in monitoraggio operativo e uno in monitoraggio di sorveglianza.
L’attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei...
Gli ultimi decenni hanno visto un crescente interesse verso i cetacei rilevabile sia attraverso l’incremento del whale watching e nature cruises, sia...