A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità

Ha aperto a Bologna il 15 novembre Fico Italy World, la Fabbrica italiana contadina nata per raccontare al mondo l’eccellenza agroalimentare del nostro paese. Arpae Emilia-Romagna ha collaborato alla realizzazione del Frutteto della biodiversità con piante e frutti antichi.

Leggi tutto “A Bologna apre Fico, il parco agroalimentare con uno speciale frutteto della biodiversità”

Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia

La realizzazione a Bologna di un’unica Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia è inserita nel disegno di legge di Bilancio 2018 che ora inizia l’iter di approvazione in Parlamento. La nuova Agenzia si chiamerà ItaliaMeteo e sorgerà al Tecnopolo, nella stessa sede del Data center europeo.

Leggi tutto “Sarà a Bologna l’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia”

Il Quaderno Arpae, uno strumento di comunicazione e di integrazione delle competenze tecniche


Il quaderno “Controlli AIA, conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, curato da Arpae in collaborazione con il team di progetto sullo stato di fatto e migliori pratiche nel campo dei controlli ambientali, è uno strumento importante per l’integrazione delle competenze e della comunicazione ambientale nel Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa).

Leggi tutto “Il Quaderno Arpae, uno strumento di comunicazione e di integrazione delle competenze tecniche”

EVENTI – Ecomondo 2017 e Stati generali della green economy a Rimini Fiera

Si svolge dal 7 al 10 novembre a Rimini Fiera la 21a edizione di Ecomondo, appuntamento dedicato a Green and circular economy. Agli oltre duecento convegni previsti parteciperanno anche gli esperti del Snpa. Dal 7 all’8 novembre si svolgono gli Stati generali della green economy su “Green economy: una sfida per la nuova legislatura”. Vai al sito > Leggi tutto

EVENTI – Convegno nazionale “Ambiente e salute” a Bologna, 7 e 8 novembre

Nell’ambito del progetto “EpiAmbNet: rete italiana di epidemiologia ambientale” si svolge un incontro nazionale per lo scambio di esperienze e di buone pratiche. Parteciperanno gli istituti centrali (Iss, Ispra) e le strutture regionali di epidemiologia, dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e delle Agenzie regionali per l’ambiente. Online il programma aggiornato. Continua >  Leggi tutto

“Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile

Si svolge sabato 14 ottobre 2017 “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L’appuntamento è nelle piazze dei 107 capoluoghi di provincia. Il 13 ottobre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione. 

Leggi tutto ““Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile”

EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre

Nel corso dell’iniziativa che si terrà alla Camera dei Deputati (ore 14.30) sarà presentato il volume “Controlli Aia. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”; il libro mette a confronto le modalità di organizzazione ed esecuzione delle ispezioni AIA condotte dal sistema italiano delle agenzie ambientali.

Leggi tutto “EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre”