EVENTI – Ecomondo 2017 e Stati generali della green economy a Rimini Fiera

Si svolge dal 7 al 10 novembre a Rimini Fiera la 21a edizione di Ecomondo, appuntamento dedicato a Green and circular economy. Agli oltre duecento convegni previsti parteciperanno anche gli esperti del Snpa. Dal 7 all’8 novembre si svolgono gli Stati generali della green economy su “Green economy: una sfida per la nuova legislatura”. Vai al sito > Leggi tutto

EVENTI – Convegno nazionale “Ambiente e salute” a Bologna, 7 e 8 novembre

Nell’ambito del progetto “EpiAmbNet: rete italiana di epidemiologia ambientale” si svolge un incontro nazionale per lo scambio di esperienze e di buone pratiche. Parteciperanno gli istituti centrali (Iss, Ispra) e le strutture regionali di epidemiologia, dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e delle Agenzie regionali per l’ambiente. Online il programma aggiornato. Continua >  Leggi tutto

“Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile

Si svolge sabato 14 ottobre 2017 “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L’appuntamento è nelle piazze dei 107 capoluoghi di provincia. Il 13 ottobre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione. 

Leggi tutto ““Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile”

EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre

Nel corso dell’iniziativa che si terrà alla Camera dei Deputati (ore 14.30) sarà presentato il volume “Controlli Aia. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”; il libro mette a confronto le modalità di organizzazione ed esecuzione delle ispezioni AIA condotte dal sistema italiano delle agenzie ambientali.

Leggi tutto “EVENTI – “Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete”, workshop a Roma il 19 ottobre”

Emilia-Romagna, da domenica 1 ottobre in vigore le misure antismog

Tra le misure previste nel Piano aria integrato regionale e nell’Accordo siglato dalle Regioni del bacino padano, da domenica 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018, in 30 comuni dell’Emilia-Romagna dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8.30 alle 18.30 non potranno circolare veicoli diesel fino all’euro 3 e benzina fino a euro 1 e ciclomotori pre-euro. Continua > Leggi tutto

Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna

Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e arricchire la formazione degli studenti e dei lavoratori, mediante la conoscenza diretta delle attività e dei servizi offerti dall’Agenzia. Maggiori informazioni su destinatari, requisiti e modalità di presentazione delle richieste sul sito di Arpas.     Leggi tutto

La situazione delle bonifiche nelle regioni italiane e il ruolo delle Agenzie ambientali

Le Agenzie ambientali svolgono attività tecniche fondamentali in tutte le fasi della bonifica, da quelle iniziali di caratterizzazione e approvazione dei documenti di progetto, a quelle di controllo, alla gestione dei rifiuti, fino alla certificazione finale. Lo stato dell’arte sulle bonifiche in molte regioni italiane, con particolare attenzione ai siti di maggiore complessità.

Leggi tutto “La situazione delle bonifiche nelle regioni italiane e il ruolo delle Agenzie ambientali”